CLARITROMICINA RAN 100ML 125MG -Posologia
Posologia Pazienti pediatrici di età inferiore a 12 anni Sono stati condotti studi clinici sull’uso di claritromicina sospensione per uso pediatrico nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 12 anni. Pertanto, i bambini al di sotto dei 12 anni di età devono usare la claritromicina sospensione per uso pediatrico. La dose di claritromicina dipende dalla condizione clinica del paziente e deve essere in ogni caso decisa dal medico. Claritromicina Ranbaxy 125 mg/5ml sospensione orale La durata abituale del trattamento va dai 5 ai 10 giorni a seconda del patogeno coinvolto e della gravità della condizione. La dose giornaliera raccomandata di claritromicina 125mg/5ml sospensione orale nei bambini è riportata nella tabella sottostante e si basa su un regime posologico di circa 7,5 mg/kg due volte al giorno. Nel trattamento di infezioni gravi sono state impiegate le dosi fino a 500 mg due volte al giorno. La sospensione preparata può essere assunta con o senza cibo e può essere assunta con latte. In alcuni casi, a seconda del peso corporeo del bambino, può essere più appropriato somministrare la sospensione orale da 250 mg/5ml. Dosaggio di Claritromicina Ranbaxy sospensione orale 125 mg/5ml nei bambini (kg)
Dosaggio in base al peso corporeo (kg) | ||||
Peso (kg)* | Età approssimativa in anni | Dose in mg di claritromicina da somministrare 2 volte al giorno | Dose in ml di sospensione orale 125 mg/ 5 ml da somministrare 2 volte al giorno mediante pipetta** | Dose per 5ml con cucchiaino da tè 2 volte al giorno |
8 - 11 | 1 - 2 | 62,5 | 2,5 | ½ |
12 - 19 | 3 - 6 | 125 | 5,0 | 1 |
20 - 29 | 7 - 9 | 187,5 | 7,5 | 1½ |
30 - 40 | 10 - 12 | 250 | 10,0 | 2 |
* Bambini <8 kg: la dose somministrata deve essere basata sul peso corporeo (circa 7,5 mg/ kg due volte al giorno) | ||||
** Con il flacone viene fornita una siringa graduata da utilizzare come una pipetta. Questa consente un dosaggio più accurato rispetto al cucchiaino da 5 ml (anch’esso fornito con il flacone) nei casi in cui la dose corretta viene ottenuta tramite frazioni di cucchiaino. |