CITOCARTIN 50CART40MG/MLADR1:1 -Effetti indesiderati
Possono manifestarsi in caso di sovradosaggio, in particolare per iniezione intravasale accidentale o in condizioni di assorbimento anormali ad esempio in tessuti infiammati o fortemente vascolarizzati. Effetti indesiderati dovuti all’articaina: Patologie cardiache: Rare (> 1/10.000):bradicardia con abbassamento della frequenza cardiaca, aritmie Patologie del sistema nervoso: Rare (> 1/10.000): irrequietezza, disorientamento, tremori, sapore metallico, vertigini, tinnito, midriasi, parestesia, trisma e convulsioni, Patologie dell’occhio: Rare (> 1/10.000): durante e subito dopo l’anestesia possono verificarsi rari disturbi visivi transitori (diplopia), fotofobia Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Rare (> 1/10.000): tachipnea, broncodilatazione Patologie gastrointestinali: Rare (> 1/10.000): nausea, vomito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Molto rare (< 1/10.000): eruzioni cutanee di vario tipo, prurito, orticaria Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Rare (> 1/10.000): aumento del metabolismo Patologie vascolari: Rare (> 1/10.000): ipotensione, ipertensione Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: Molto rare (< 1/10.000): reazioni di natura allergica (broncospasmo, edema laringeo fino a collasso cardiorespiratorio da shock anafilattico). Rare (> 1/10.000): aumento della temperatura corporea Effetti indesiderati dovuti all’adrenalina Patologie cardiache: Rare (> 1/10.000): aritmie cardiache Patologie del sistema nervoso: Rare (> 1/10.000): ansia , cefalea; Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Rare (> 1/10.000): dolore retrosternale e faringeo Patologie gastrointestinali: Rare (> 1/10.000): vomito; Patologie vascolari: Rare (> 1/10.000): ipertensione (particolarmente grave nei soggetti già ipertesi e negli ipertiroidei), Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: Rare (> 1/10.000): senso di calore, sudorazione; La somministrazione di adrenalina può determinare una abnorme vasocostrizione nei soggetti con alterazioni a livello cardiocircolatorio con conseguente ischemia o necrosi. In alcuni casi una tecnica di iniezione non eseguita correttamente può causare una forte ischemia con necrosi. Lesioni a nervi, iposensibilità e variazioni del gusto, possono verificarsi a seguito di una tecnica di iniezione non corretta o in caso di particolari condizioni del paziente.