ATC: N01BB10 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOLUZIONE PER INFUSIONE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Adulti Trattamento del dolore Infusione epidurale continua, per il trattamento del dolore postoperatorio e per l’analgesia durante il travaglio di parto.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Studi in vitro indicano che l’isoforma CYP3A4 e l’isoforma CYP1A2 mediano il metabolismo della levobupivacaina. Sebbene non siano stati condotti studi clinici in questo campo, il metabolismo della Levobupivacaina può essere influenzato dagli inibitori del CYP3A4, come, ad esempio, il chetoconazolo, e dagli inibitori del CYP1A2 come le metilxantine. La levobupivacaina deve essere usata con molta cautela nei pazienti che vengono trattati con medicinali antiaritmici dotati di attività anestetica locale, come, ad esempio, la mexilitina, o con antiaritmici di classe III in quanto i loro effetti tossici possono sommarsi. Non è stato portato a termine alcuno studio clinico per valutare la levobupivacaina in associazione con l’adrenalina.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Levobupivacaina cloridrato corrisponde a 1,25 mg/ml di levobupivacaina. Eccipienti con effetti noti: 3,5 mg/ml di sodio per sacca. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.