CHININA CLORIDRATO 10F 500MG -Effetti indesiderati

CHININA CLORIDRATO 10F 500MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Disordini del sangue e del sistema linfatico Trombocitopenia, leucopenia, pancitopenia, emolisi, coagulopatia, coagulazione intravascolare disseminata, ipoprotrombinemia, metaemoglobinemia. Raramente: agranulocitosi. Disordini del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia, porfiria. Disordini del sistema nervoso Cefalea, confusione, agitazione, inquietudine, convulsioni, vertigini. Disordini oculari Offuscamento della vista, scotòmi, fotofobia, diplopia, riduzione del campo visivo, cecità notturna, cecità temporanea, alterata percezione dei colori, midriasi. Raramente: cecità. Disordini uditivi e vestibolari Tinnito, ipoacusia, sordità (generalmente reversibile), vertigini. Disordini cardiaci Angina, tachicardia ventricolare (torsioni di punta), fibrillazione atriale, alterazioni della conduzione atrioventricolare. Disordini vascolari Ipotensione grave (conseguente ad infusione rapida), vasculiti. Disordini respiratori, toracici e mediastinici Dispnea, asma, depressione respiratoria. Disordini gastrointestinali Nausea, vomito, dolori addominali. Disordini epatobiliari Molto raramente: epatotossicità (epatite colostatica) ed epatiti granulomatose Disordini cutanei e sottocutanei Eritemi, eruzioni, prurito, sudorazione profusa, angioedema (specialmente al volto), porpora trombotica trombocitopenica. Molto raramente: necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyell). Disordini renali ed urinari Nefrite interstiziale, sidrome uremico emolitica, emoglobinuria Disordini generali e alterazioni del sito di somministrazione Reazioni di ipersensibilità – La reazione più frequentemente osservata è un arrossamento cutaneo accompagnato da intenso prurito generalizzato. Altre reazioni meno frequenti sono: eruzioni cutanee (orticarioidi, papulari, scarlattiniformi), angioedema (specialmente al volto), alterazioni ematologiche (incluse trombocitopenia e coagulazione intravascolare disseminata), insufficienza renale acuta e asma. Raramente: febbre emoglobinurica (“blackwater fever“) (vedere 4.4.). Altri – Febbre. Alterazioni del sito di somministrazione – La chinina è una sostanza molto irritante: dopo l'infusione endovenosa possono verificarsi tromboflebiti. Lesioni e avvelenamento Cinconismo – La somministrazione di chinina può causare tossicità dose-dipendente caratterizzata da un tipico corteo sintomatologico “cinconismo“. Nelle forme lievi è presente: tinnito, cefalea, nausea, disturbi visivi (ad esempio: offuscamento, scotomi, fotofobia, alterata percezione dei colori), vertigini, dispnea, febbre. Proseguendo il trattamento o dopo dosi singole elevate compaiono: manifestazioni gastrointestinali (vomito, dolore addominale, diarrea), cardiovascolari (arresto sinusale, ritmo giunzionale, blocco atrioventricolare, tachicardia e fibrillazione ventricolari), cutanee (cute calda e arrossata, eruzioni cutanee), depressione respiratoria, confusione mentale, convulsioni e peggioramento dei disturbi della vista (compresa la cecità temporanea).

Farmaci

GALENICA SENESE Srl

CHININA CLORIDR GS1F 500MG 2M

PRINCIPIO ATTIVO: CHININA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:1,45 €

GALENICA SENESE Srl

CHININA CLORIDR GS5F 500MG 2M

PRINCIPIO ATTIVO: CHININA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:7,25 €

SALF SpA

CHININA CLORIDR SA10F500MG2ML

PRINCIPIO ATTIVO: CHININA BICLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:49,50 €