CHENODEOXYCHOLIC AC LEA 100CPS -Interazioni
Nei pazienti affetti da CTX, non sono stati effettuati studi d’interazione con l’acido chenodesossicolico e medicinali somministrati contemporaneamente. Colestipolo e medicinali antiacidi L’acido chenodesossicolico non deve essere somministrato insieme con colestipolo o medicinali antiacidi contenenti idrossido di alluminio e/o smectite (ossido di alluminio), in quanto questi preparati si legano al principio attivo dell’acido chenodesossicolico nell’intestino e ne ostacolano il riassorbimento e l’efficacia. Se è necessario assumere un medicinale contenente uno di questi principi attivi, questo deve essere assunto 2 ore prima o dopo l’assunzione di acido chenodesossicolico. Colestiramina L’acido chenodesossicolico non deve essere somministrato insieme con colestiramina, poiché quest’ultima si lega all’acido chenodesossicolico nell’intestino e ne ostacola il riassorbimento e l’efficacia. Se è necessario assumere la colestiramina, l’acido chenodesossicolico deve essere assunto un’ora prima della colestiramina o 4-6 ore dopo. Ciclosporina e sirolimus La ciclosporina ha dimostrato di ridurre la sintesi dell’acido chenodesossicolico inibendo il CYP27A1 e aumentando l’attività della idrossimetilglutaril-CoA reduttasi. Un effetto simile sul CYP27A1, anche se a dosi più elevate, è riscontrato anche con il sirolimus. Deve essere evitata la somministrazione concomitante di acido chenodesossicolico con ciclosporina o sirolimus. Se si ritiene necessaria la somministrazione di ciclosporina o sirolimus, devono essere attentamente monitorati i livelli degli alcoli biliari sierici e delle urine e la dose di acido chenodesossicolico deve essere aggiustata di conseguenza. Fenobarbital La somministrazione concomitante di acido chenodesossicolico con fenobarbital aumenta la idrossimetilglutaril-CoA reduttasi e contrasta quindi uno degli effetti farmacodinamici dell’acido chenodesossicolico nella CTX. Se si ritiene necessaria la somministrazione di fenobarbital, devono essere attentamente monitorati i livelli degli alcoli biliari sierici e delle urine e la dose di acido chenodesossicolico deve essere aggiustata di conseguenza. Contraccettivi orali La somministrazione di contraccettivi orali riduce la dimensione del pool di acido chenodesossicolico. I contraccettivi orali possono pertanto peggiorare la deficienza di base e contrastare l’efficacia dell’acido chenodesossicolico nella CTX. Non è raccomandata la somministrazione concomitante con contraccettivi orali.