CETRAFLUX COLL 20F 0,25ML MONO -Effetti indesiderati

CETRAFLUX COLL 20F 0,25ML MONO Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Elenco tabulato delle reazioni avverse Le reazioni avverse di seguito riportate sono classificate secondo la seguente convenzione: Molto comuni (≥1/10) Comuni (≥1/100, <1/10) Non comuni (≥1/1.000, <1/100) Rare (≥1/10.000, <1/1.000) Molto rare (≥1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) All’interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni sono presentate in ordine decrescente di gravità. I dati sulle reazioni avverse sono stati ottenuti da studi clinici e segnalazioni spontanee post–marketing.

Classificazione per sistemi e organi Termine preferito MedDRA
Infezioni ed infestazioni Rara: orzaiolo, rinite
Disturbi del sistema immunitario Rara: ipersensibilità
Patologie del sistema nervoso Comune: disgeusia
Non comune: cefalea
Rara: capogiri
Patologie dell’occhio Comune: depositi corneali, fastidio oculare, iperemia oculare
Non comune: cheratopatia, infiltrati corneali, macchie corneali, fotofobia, ridotta acutezza visiva, edema palpebrale, visione offuscata, dolore oculare, secchezza oculare, gonfiore oculare, prurito oculare, sensazione di corpo estraneo negli occhi, aumento della lacrimazione, secrezione oculare, formazione di croste sul margine palpebrale, desquamazione palpebrale, edema congiuntivale, eritema palpebrale
Rara: tossicità oculare, cheratite puntata, cheratite, congiuntivite, disturbo corneale, difetti dell’epitelio corneale, diplopia, ipoestesia dell’occhio, astenopia, irritazione oculare, infiammazione oculare, iperemia congiuntivale
Patologie dell’orecchio e del labirinto Rara: dolore all’orecchio
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Rara: ipersecrezione dei seni paranasali
Patologie gastrointestinali Non comune: nausea
Rara: diarrea, dolore addominale
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Rara: dermatite
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Rara: intolleranza al farmaco
Esami diagnostici Rara: test di laboratorio anomalo
Con fluorochinoloni applicati localmente, molto raramente si assiste alla comparsa di eruzioni cutanee (generalizzate), epidermolisi tossica, dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens–Johnson e orticaria. In pazienti con ulcera corneale e frequente somministrazione di questo prodotto sono stati osservati precipitati (residui di farmaci) oculari topici di colore bianco che si sono risolti in seguito a un’applicazione continuata di ciprofloxacina collirio. Il precipitato non preclude l’uso continuato di questo prodotto e non ha effetti avversi sul corso clinico del processo di guarigione. In casi isolati sono stati osservati visione offuscata, ridotta acutezza visiva e residui di farmaco con ciprofloxacina oftalmica. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di ciprofloxacina 3 mg/ml collirio sono state determinate in 230 bambini di età compresa tra 0 e 12 anni. Non sono state segnalate reazioni avverse gravi in questo gruppo di pazienti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

NTC Srl

OFTACILOXCOLL 5ML 0,3%

PRINCIPIO ATTIVO: CIPROFLOXACINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:14,20 €

NTC Srl

OFTACILOXOFT UNG 3,5G 0,3%

PRINCIPIO ATTIVO: CIPROFLOXACINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:14,90 €