CETRAFLUX COLL 20F 0,25ML MONO -Effetti indesiderati
Elenco tabulato delle reazioni avverse Le reazioni avverse di seguito riportate sono classificate secondo la seguente convenzione: Molto comuni (≥1/10) Comuni (≥1/100, <1/10) Non comuni (≥1/1.000, <1/100) Rare (≥1/10.000, <1/1.000) Molto rare (≥1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) All’interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni sono presentate in ordine decrescente di gravità. I dati sulle reazioni avverse sono stati ottenuti da studi clinici e segnalazioni spontanee post–marketing.
Classificazione per sistemi e organi | Termine preferito MedDRA |
Infezioni ed infestazioni | Rara: orzaiolo, rinite |
Disturbi del sistema immunitario | Rara: ipersensibilità |
Patologie del sistema nervoso | Comune: disgeusia |
Non comune: cefalea | |
Rara: capogiri | |
Patologie dell’occhio | Comune: depositi corneali, fastidio oculare, iperemia oculare |
Non comune: cheratopatia, infiltrati corneali, macchie corneali, fotofobia, ridotta acutezza visiva, edema palpebrale, visione offuscata, dolore oculare, secchezza oculare, gonfiore oculare, prurito oculare, sensazione di corpo estraneo negli occhi, aumento della lacrimazione, secrezione oculare, formazione di croste sul margine palpebrale, desquamazione palpebrale, edema congiuntivale, eritema palpebrale | |
Rara: tossicità oculare, cheratite puntata, cheratite, congiuntivite, disturbo corneale, difetti dell’epitelio corneale, diplopia, ipoestesia dell’occhio, astenopia, irritazione oculare, infiammazione oculare, iperemia congiuntivale | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Rara: dolore all’orecchio |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Rara: ipersecrezione dei seni paranasali |
Patologie gastrointestinali | Non comune: nausea |
Rara: diarrea, dolore addominale | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Rara: dermatite |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Rara: intolleranza al farmaco |
Esami diagnostici | Rara: test di laboratorio anomalo |