BUDESONIDE SA 20F 2ML 0,5MG/ML -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse che sono state associate alla budesonide sono elencate sotto, ordinate secondo la classificazione sistemica organica e la frequenza. La frequenza è definita come: molto comune (>1/10); comune (> 1/100, < 1/10); non comune (> 1/1.000, < 1/100); raro (> 1/10.000 < 1/1000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Infezioni ed infestazioni | Comune | candidosi oro–faringea |
Disturbi del sistema immunitario | Raro | ipersensibilità |
Patologie endocrine | Molto raro | soppressione surrenalica |
Disturbi psichiatrici | Molto raro | irrequietezza, nervosismo, depressione, comportamento anomalo, disturbi del sonno, ansietà, aggressività, cambiamenti comportamentali (principalmente nei bambini) |
Patologie del sistema nervoso | Molto raro | iperattività psicomotoria |
Patologie dell’occhio | Molto raro | cataratta, glaucoma |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Comune | raceudine, tosse |
Raro | broncospasmo paradosso | |
Patologie gastrointestinali | Comune | Irritazione della mucosa orale, difficoltà nella deglutizione |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Raro | reazioni cutanee, orticaria, rash, dermatite, prurito, eritema, livido, edema angioneurotico |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Raro | ritardo nella crescita |
Esami diagnostici | Molto raro | diminuita densità ossea |