BRINTELLIX 28CPR RIV 5MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza La reazione avversa più comune è stata la nausea. Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse sono elencate di seguito usando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (da ≥1/100 a <1/10); non comune (da ≥1/1.000 a <1/100); raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non noto (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponbili). L’elenco si basa su informazioni di trial clinici e sull’esperienza post-marketing.
CLASSIFICAZIONE PER SISTEMI E ORGANI | FREQUENZA | REAZIONE AVVERSA |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Non nota* | Iponatriemia |
Disturbi psichiatrici | Comune | Sogni anormali |
Patologie del sistema nervoso | Comune | Capogiro |
Non nota* | Sindrome serotoninergica |
Patologie vascolari | Non comune | Rossore |
Patologie gastrointestinali | Molto comune | Nausea |
Comune | Diarrea, Costipazione, Vomito |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune | Prurito, incluso prurito generalizzato |
Non comune | Sudorazione notturna |
Non nota* | Angioedema, Orticaria |
* In base a casi post-commercializzazione
Descrizione di reazioni avverse selezionate Nausea Le reazioni avverse sono state solitamente lievi o moderate e si sono verificate entro le prime due settimane di trattamento. Le reazioni sono state abitualmente transitorie e generalmente non hanno condotto all’interruzione della terapia. Le reazioni avverse gastrointestinali, quali la nausea, si sono presentate più frequentemente nelle donne che negli uomini.
Pazienti anziani Per dosi ≥10 mg di vortioxetina una volta al giorno, il tasso di abbandono dagli studi è stato maggiore nei pazienti di età ≥65 anni. Per dosi da 20 mg di vortioxetina una volta al giorno, l’incidenza di nausea e costipazione è risultata maggiore nei pazienti di età ≥65 anni (42% e 15% rispettivamente) che nei pazienti di età <65 anni (27% e 4% rispettivamente) (vedere paragrafo 4.4).
Disfunzione sessuale Negli studi clinici, la disfunzione sessuale è stata valutata utilizzando l’Arizona Sexual Experience Scale (ASEX). Dosi da 5 a 15 mg non hanno mostrato differenze rispetto al placebo. La dose da 20 mg di vortioxetina è stata, invece, associata ad un aumento delle disfunzioni sessuali (TESD) (vedere paragrafo 5.1).
Effetti di classe Studi epidemiologici, condotti principalmente su pazienti di 50 anni o più anziani, mostrano un aumento del rischio di fratture ossee in pazienti che ricevono prodotti medicinali appartenenti alle classi farmacologiche di antidepressivi correlate (SSRI o triciclici). Il meccanismo che determina questo rischio non è noto e non è noto se il rischio si associ anche a vortioxetina.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco. Sito web:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.