BRIMONIDINA SAND COLL 5ML2MG/M -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse segnalate più comunemente sono state secchezza delle fauci, iperemia oculare e bruciore/punture agli occhi, tutti questi effetti si sono verificati nel 22–25% dei pazienti. In genere sono di natura transitoria e di solito non sono gravi al punto da richiedere l’interruzione del trattamento. Durante gli studi clinici, nel 12,7% dei pazienti si sono verificati sintomi di reazioni allergiche oculari (che nell’11,5% dei casi hanno determinato la sospensione della terapia): nella maggior parte dei pazienti l’insorgenza si è verificata tra il 3° e il 9° mese. All’interno di ciascuna classe di frequenza gli effetti indesiderati sono elencati in ordine decrescente di gravità. Al fine di classificare l’insorgenza degli effetti indesiderati sono state utilizzate le seguenti terminologie: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Infezioni e infestazioni | Non comune | – Faringite |
| Disturbi del sistema immunitario | Comune | – Ipersensibilità |
| Raro | – Allergie stagionali | |
| Disturbi psichiatrici | Non comune | – Depressione |
| Molto raro | – Insonnia | |
| Patologie del sistema nervoso | Molto comune | – Cefalea |
| – Sonnolenza | ||
| Comune | – Capogiri | |
| Molto raro | – Sincope | |
| Patologie dell’occhio | Molto comune | – Irritazione oculare incluse reazioni allergiche (iperemia, bruciore e pungente prurito, sensazione di corpi estranei, follicoli congiuntivali) |
| – Offuscamento della vista | ||
| – Blefarite allergica, blefarocongiuntivite allergica, congiuntivite allergica, reazione oculare allergica e congiuntivite follicolare | ||
| Comune | – Irritazione locale (iperemia ed edema della palpebra, blefarite, edema e secrezione congiuntivale, dolore oculare e lacrimazione) | |
| – Fotofobia | ||
| – Erosione e colorazione corneale | ||
| – Secchezza oculare | ||
| – Sbiancamento congiuntivale | ||
| – Visione alterata | ||
| – Congiuntivite | ||
| Molto raro | – Irite (uveite anteriore) | |
| – Miosi | ||
| Patologie cardiache | Non comune | – Palpitazioni/aritmie (comprese bradicardia e tachicardia) |
| Patologie vascolari | Raro | – Ipertensione |
| – Ipotensione | ||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Comune | – Sintomi delle vie respiratorie superiori |
| Non comune | – Secchezza nasale | |
| Raro | – Dispnea | |
| – Disfonia | ||
| – Tosse | ||
| – Congestione nasale | ||
| – Gola secca | ||
| Patologie gastrointestinali | Molto comune | – Secchezza orale |
| Comune | – Sintomi gastrointestinali | |
| Non comune | – Nausea | |
| – Disguesia | ||
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non comune | – Dermatiti allergiche |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | – Affaticamento |
| Comune | – Astenia | |
| Non comune | – Sete |

