BREXIN 10SUPP 20MG -Effetti indesiderati
In associazione al trattamento con FANS sono stati riportati edema, ipertensione e insufficienza cardiaca. Studi clinici e dati epidemiologici suggeriscono che l’uso di alcuni FANS (specialmente ad alti dosaggi e per trattamenti di lunga durata) può essere associato ad un modesto aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (p.es. infarto del miocardio o ictus) (vedere paragrafo 4.4). Come per altre sostanze ad azione analoga, sono stati osservati in alcuni pazienti aumenti dell'azotemia che non progrediscono, con il protrarsi della somministrazione, oltre un certo livello; ritornano ai valori normali una volta sospesa la terapia. Gli effetti indesiderati nella tabella sottostante sono elencati secondo classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA, definita usando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 a <1/10); non comune (≥1/1,000 a <1/100); raro (≥1/10,000 a <1/1,000); molto raro (<1/10,000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA | Reazione Avversa | Frequenza |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia | Comune |
| Anemia aplastica, anemia emolitica, trombocitopenia, leucopenia, eosinofilia, pancitopenia | Raro | |
| Disturbi del sistema immunitario | Malattia da siero, anafilassi, edema allergico (del volto e delle mani) | Raro |
| Ipersensibilità | Non nota | |
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Ritenzione di liquidi, ipoglicemia, iperglicemia, aumento anomalo del peso, appetito ridotto, anoressia | Non nota |
| Disturbi psichiatrici | Depressione, sogni anormali, allucinazioni, insonnia, stato confusionale, umore alterato, nervosismo, eretismo | Non nota |
| Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Comune |
| Capogiro, sonnolenza | Non comune | |
| Patologie dell’occhio | Visione annebbiata | Non comune |
| Compromissione della visione | Raro | |
| Patologie dell'orecchio e del labirinto | Vertigine, tinnitus | Comune |
| Udito compromesso | Non nota | |
| Patologie vascolari | Vasculite, shock (sintomi premonitori) | Non nota |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Broncospasmo, epistassi | Non nota |
| Patologie gastrointestinali | Fastidio addominale, dolore addominale, stipsi, diarrea, fastidio o dolore epigastrico, flatulenza, nausea, vomito, dispepsia | Comune |
| Stomatite ulcerosa | Non comune | |
| Gastrite, sanguinamento gastrointestinale, perforazione gastrointestinale, melena, ematemesi, ulcera peptica, pancreatite, secchezza orale | Non nota | |
| Patologie epatobiliari | Ittero (rari casi di epatite fatale) | Raro |
| Epatite | Non nota | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea, prurito | Comune |
| Reazione di fotosensibilità, orticaria, angioedema, porpora non trombocitopenica, porpora di Henoch-Schonlein | Raro | |
| Gravi reazioni avverse cutanee (SCARs): Sindrome di Stevens-Johnson (SJS), necrolisi tossica epidermica (TEN) (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | |
| Alopecia, desquamazione cutanea, eritema multiforme, ecchimosi, sudorazione, crescita delle unghie anormale | Non nota | |
| Patologie renali e urinarie | Nefrite interstiziale, necrosi papillare renale, sindrome nefrosica, insufficienza renale | Raro |
| Disfunzione vescicolare | Molto raro | |
| Ematuria, disuria | Non nota | |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Edema | Raro |
| Malessere, astenia | Non nota | |
| Esami diagnostici | Prove di funzionalità epatica aumentate | Raro |
| Transaminasi aumentate, peso aumentato, anticorpo antinucleo positivo, test ematologico anormale, emoglobina ridotta, ematocrito ridotto | Non nota |

