BRETARIS GENUAIR INAL 60 DOSI -Effetti indesiderati
Riepilogo del profilo di sicurezza Le reazioni avverse segnalate più frequentemente con Bretaris Genuair sono state cefalea (6,6%) e nasofaringite (5,5%). Tabella riassuntiva delle reazioni avverse Le frequenze assegnate agli effetti indesiderati elencati di seguito sono basate sui tassi grezzi di incidenza delle reazioni avverse (ossia gli eventi attribuiti a Bretaris Genuair) osservate con Bretaris Genuair 322 mcg (636 pazienti) nell’analisi aggregata di vari studi clinici randomizzati e controllati con placebo: uno di 6 mesi e due di 3 mesi. La frequenza delle reazioni avverse è definita usando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); rara (≥1/10.000, <1/1.000); molto rara (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi | Termine preferito | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | Sinusite | Comune |
Nasofaringite | Comune | |
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | Rara |
Angioedema | Non nota | |
Reazione anafilattica | Non nota | |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Comune |
Capogiri | Non comune | |
Patologie dell’occhio | Visione offuscata | Non comune |
Patologie cardiache | Tachicardia | Non comune |
Palpitazioni | Non comune | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse | Comune |
Disfonia | Non comune | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea | Comune |
Nausea* | Comune | |
Bocca secca | Non comune | |
Stomatite | Non comune | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea | Non comune |
Prurito | Non comune | |
Patologie renali e urinarie | Ritenzione urinaria | Non comune |