BOSULIF 28CPR RIV 100MG -Effetti indesiderati
p> Riassunto del profilo di sicurezza Complessivamente, 1.272 pazienti affetti da leucemia hanno ricevuto almeno una dose di bosutinib in monoterapia. La durata mediana della terapia è stata di 13,8 mesi (intervallo: da 0,03 a 123,3 mesi). Si trattava o di pazienti affetti da LMC in fase cronica di nuova diagnosi, oppure di pazienti resistenti o intolleranti alla precedente terapia, con LMC in FC, accelerata o blastica o con leucemia linfoblastica acuta (LLA) Ph+. Di questi pazienti, 268 (dose di partenza 400 mg) e 248 (dose di partenza 500 mg) provenivano dai 2 studi di Fase III in pazienti affetti da LMC non trattata in precedenza, mentre 570 e 63 provenivano da 2 studi di Fase I/II in pazienti affetti da leucemia Ph+ trattata in precedenza e 123 pazienti da uno studio di Fase IV in LMC trattata in precedenza. La durata mediana della terapia è stata di 14,1 mesi (intervallo: da 0,3 a 24,7 mesi), 61,6 mesi (da 0,03 a 99,6 mesi), 11,1 mesi (intervallo da 0,03 a 123,3 mesi), 30,2 mesi (intervallo: da 0,03 a 85,6 mesi) e 5,7 mesi (intervallo da 0,07 a 17,8 mesi), rispettivamente. Le analisi di sicurezza includevano dati da uno studio di estensione in corso. È stata riportata almeno una reazione avversa di qualsiasi grado di tossicità per 1.240 pazienti (97,5%). Le più frequenti reazioni avverse segnalate per ≥ 20% dei pazienti sono state diarrea (78,1%), nausea (40,8%), trombocitopenia (34,9%), dolore addominale (34,0%), vomito (33,0%), rash cutaneo (31,5%), anemia (25,6%), piressia (21,8%), affaticamento (21,4%), e aumento dell’ALT (25,0%). È stata segnalata almeno una reazione avversa di grado 3 o di grado 4 per 814 pazienti (63,9%). Le reazioni avverse di grado 3 o di grado 4 riportate per ≥5% dei pazienti sono state trombocitopenia (20,3%), anemia (10,2%), neutropenia (10,5%), aumento di ALT (12,7%), diarrea (9,6%), rash cutaneo (5,0%), aumento della lipasi (8,2%) e aumento dell’AST (5,8%). Tabella delle reazioni avverse Nei pazienti che hanno partecipato agli studi clinici su bosutinib sono state segnalate le seguenti reazioni avverse (Tabella 2). Queste reazioni rappresentano una valutazione dei dati degli eventi avversi risultanti da 1.272 pazienti affetti da LMC in FC di nuova diagnosi, oppure da LMC in fase cronica, accelerata o blastica, resistenti o intolleranti alla precedente terapia o da LLA Ph+ che hanno ricevuto almeno una dose di bosutinib in monoterapia. Le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi e la frequenza. Le categorie di frequenza sono definite come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna categoria di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravità decrescente. Tabella 2 - Reazioni avverse di bosutinib*
Infezioni ed infestazioni | |
Molto comune | Infezione delle vie respiratorie (compresa infezione delle vie respiratorie inferiori, infezione virale delle vie respiratorie, infezione delle vie respiratorie superiori, infezione virale delle vie respiratorie superiori), nasofaringite |
Comune | Polmonite (compresa polmonite atipica), influenza, bronchite |
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | |
Non comune | Sindrome da lisi tumorale** |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
Molto comune | Trombocitopenia (compresa conta piastrinica diminuita), neutropenia (compresa conta dei neutrofili diminuita), anemia (compresa emoglobina diminuita) |
Comune | Leucopenia (compresa conta dei leucociti diminuita) |
Non comune | Neutropenia febbrile, granulocitopenia |
Disturbi del sistema immunitario | |
Non comune | Shock anafilattico, ipersensibilità |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
Molto comune | Diminuzione dell’appetito |
Comune | Disidratazione, iperkaliemia, ipofosfatemia |
Patologie del sistema nervoso | |
Molto comune | Cefalea |
Comune | Capogiri, disgeusia |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | |
Comune | Tinnito |
Patologie cardiache | |
Comune | Versamento pericardico, prolungamento dell’intervallo QT all’elettrocardiogramma (compresa la sindrome del QTc lungo) |
Non comune | Pericardite |
Patologie vascolari | |
Comune | Ipertensione (compresa pressione arteriosa aumentata, aumento della pressione sistolica del sangue, ipertensione essenziale, crisi ipertensiva) |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
Molto comune | Dispnea, tosse |
Comune | Versamento pleurico |
Non comune | Ipertensione polmonare, insufficienza respiratoria, edema polmonare acuto |
Patologie gastrointestinali | |
Molto comune | Diarrea, vomito, nausea, dolore addominale (compreso fastidio addominale, dolore addominale inferiore, dolore addominale superiore, dolorabilità addominale, dolore gastrointestinale) |
Comune | Gastrite, emorragia gastrointestinale (compresa emorragia anale, emorragia gastrica, emorragia intestinale, emorragia del tratto gastrointestinale inferiore, emorragia rettale) |
Non comune | Pancreatite (compresa pancreatite acuta) |
Patologie epatobiliari | |
Molto comune | Aumento dell’alanina amminotransferasi, aumento dell’aspartato amminotransferasi |
Comune | Epatotossicità (inclusa epatite, epatite tossica, patologia epatica), alterazione della funzione epatica (incluso prova di funzionalità epatica anormale, test della funzionalità epatica aumentato, transaminasi aumentate), bilirubina ematica aumentata (compresa iperbilirubinemia), gamma- glutamiltransferasi aumentata |
Non comune | Danno epatico (incluso danno epatico da farmaci) |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
Molto comune | Rash (compreso rash cutaneo generalizzato, rash maculare, rash maculo-papulare, rash papulare, rash pruriginoso) |
Comune | Orticaria, acne, prurito |
Non comune | Rash esfoliativo, eruzione da farmaci |
Raro | Eritema multiforme |
Non nota | Sindrome di Stevens-Johnson**, necrolisi epidermica tossica** |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |
Molto comune | Artralgia, dolore dorsale |
Comune | Mialgia |
Patologie renali e urinarie | |
Comune | Insufficienza renale acuta, insufficienza renale, compromissione renale |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |
Molto comune | Piressia, astenia, edema (incluso edema facciale, edema localizzato, edema periferico), affaticamento (incluso malessere) |
Comune | Dolore toracico (incluso fastidio toracico), dolore |
Esami diagnostici | |
Molto comune | Aumento della lipasi (compresa l’iperlipasemia) |
Comune | Aumento della creatinina ematica, aumento dell’amilasi, aumento della creatinfosfochinasi ematica |