BLOCADREN 40CPR 10MG -Effetti indesiderati
Con l’uso di timololo maleato possono verificarsi effetti collaterali che sono, per la maggior parte, dipendenti dalla dose e legati alle proprietà farmacologiche della sostanza. La frequenza di effetti collaterali è stata stimata nel corso di studi clinici controllati in pazienti affetti da ipertensione arteriosa e durante l’impiego del timololo per ridurre il rischio del reinfarto e della morte cardiaca, inclusa la morte improvvisa, in coloro che sono sopravvissuti alla fase acuta di un infarto miocardico (vedere anche paragrafo 5.1). Ipertensione arteriosa
| | Timololo Maleate (n=176) | Placebo (n=168) |
| | % | % |
| Generali |
| Senso di stanchezza/affaticamento | 3.4 | 0.6 |
| Cefalea | 1.7 | 1.8 |
| Dolore toracico | 0.6 | |
| Astenia | 0.6 | |
| Apparato Cardiovascolare |
| Bradicardia | 9.1 | |
| Aritmia | 1.1 | 0.6 |
| Sincope | 0.6 | |
| Edema | 0.6 | 1.2 |
| Apparato Digerente |
| Dispepsia | 0.6 | 0.6 |
| Nausea | 0.6 | |
| Cute |
| Prurito | 1.1 | |
| Sistema nervoso |
| Vertigini | 2.0 | 1.2 |
| Capogiri | 0.6 | |
| Parestesia | 0.6 | |
| Psichiatrici |
| Diminuzione della libido | 0.6 | |
| Apparato Respiratorio |
| Dispnea | 1.7 | 0.6 |
| Broncospasmo | 0.6 | |
| Organi di senso |
| Irritazione oculare | 1.1 | 0.6 |
| Tinnitus | 0.6 | |
Queste frequenze possono essere considerate rappresentative dell’incidenza di effetti collaterali in pazienti trattati con timololo maleato in assenza di controindicazioni al trattamento come lo scompenso cardiaco congestizio e le malattie broncospastiche.
Riduzione del rischio del reinfarto e della morte cardiaca, inclusa la morte improvvisa, in coloro che sono sopravvissuti alla fase acuta di un infarto miocardico (The Norwegian multi–center trial) | | Reazione avverse | Sospensione |
| | Timololo | Placebo | Timololo | Placebo |
| | (n=945) | (n=939) | (n=945) | (n=939) |
| | % | % | % | % |
| Astenia/affaticamento | 5 | 1 | <1 | <1 |
| Frequenza cardiaca <40 battiti/minuto | 5 | <1 | 4 | <1 |
| Scompenso cardiaco | 8 | 7 | 3 | 2 |
| Ipotensione | 3 | 2 | 3 | 1 |
| Edema polmonare | 2 | <1 | <1 | <1 |
| Claudicatio | 3 | 3 | 1 | <1 |
| Blocco av block di secondo e terzo grado | <1 | <1 | <1 | <1 |
| Blocco seno–atriale | <1 | <1 | <1 | <1 |
| Senso di freddo alle estremità | 8 | <1 | <1 | |
| Nausea e altri disturbi digestivi | 8 | 6 | 1 | <1 |
| Vertigini | 6 | 4 | 1 | |
| Broncospasmo | 2 | <1 | 1 | <1 |
In pazienti con emicrania la frequenza di bradicardia è stata del 5%.
Altri effetti collaterali sono stati registrati durante la corrente pratica clinica: •
Generali: dolore alle estremità, ridotta tolleranza allo sforzo fisico, perdita di peso e febbre. •
Apparato cardiovascolare: arresto cardiaco, accidente cerebrovascolare, insufficienza cardiaca, fenomeno di Raynaud, peggioramento dell’insufficienza cardiaca, peggioramento dell’angina pectoris, vasodilatazione, palpitazioni. •
Apparato gastrointestinale: dispepsia, nausea, vomito, diarrea, epatomegalia. •
Sistema endocrino: iperglicemia, ipoglicemia. •
Cute e annessi cutanei: eruzione cutanea, irritazione cutanea, aumentata pigmentazione, sudorazione, dermatite esfoliativa, alopecia. •
Apparato muscoloscheletrico: artralgie. •
Sistema Nervoso: nervosismo, debolezza localizzata, diminuita capacità di concentrazione, allucinazioni, incubi, aumento dei sogni, insonnia, depressione, sonnolenza, diminuzione della libido. •
Sistema emopoietico: porpora non trombocitopenica.•
Apparato respiratorio: rantoli, tosse. •
Sensi speciali: disturbi della vista, diplopia, ptosi, irritazione oculare, secchezza oculare. •
Apparato urogenitale: impotenza, difficoltà alla minzione. •
Esami di laboratorio: raramente sono state associate all’uso del BLOCADREN modificazioni clinicamente importanti dei parametri standard di laboratorio. Si sono verificati lievi aumenti dell’azotemia, potassiemia e uricemia e lievi diminuzioni dell’emoglobina e dell’ematocrito, ma senza essere progressivi o associati a manifestazioni cliniche.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.