BETAMETASONE DOC 3F 4MG 2ML -Effetti indesiderati
La frequenza degli effetti indesiderati viene definita come segue: Molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Le seguenti reazioni avverse sono state segnalate in letteratura (casi clinici) o segnalate volontariamente e spontaneamente da una popolazione il cui tasso di esposizione esatto non è noto. Poiché non è possibile stimare la vera frequenza delle reazioni avverse conseguenti ad esposizione al betametasone, la loro incidenza è stata indicata come “non nota”. Le reazioni avverse sono elencate sotto usando la classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA ed elencate in ordine decrescente di gravità. Durante la terapia con cortisonici, in particolare per trattamenti intensi e a lungo termine, possono comparire alcuni dei seguenti effetti indesiderati:
| Classificazione per sistemi e organi | Reazioni avverse | |
| Patologie cardiache | ||
| Non nota | insufficienza cardiaca congestizia* | |
| Patologie endocrine | ||
| Non nota | soppressione surrenale, atrofia surrenale, iperadrenocorticocismo, sindrome di Cushing, diabete mellito, iperglicemia, irsutismo | |
| Patologie dell'occhio | ||
| Non nota | glaucoma, cataratta sottocapsulare, ipertono, visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) | |
| Patologie gastrointestinali | ||
| Non nota | ulcera gastrica con perforazione**, ulcera peptica, pancreatite acuta, esofagite, nausea | |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | ||
| Non nota | guarigione incompleta | |
| Disturbi del sistema immunitario | ||
| Non nota | reazione anafilattica, orticaria, dermatite allergica | |
| Infezioni e infestazioni | ||
| Non nota | tubercolosi***, micosi, infezione virale | |
| Esami diagnostici | ||
| Non nota | potassio ematico diminuito, bilancio azotato negativo, proteine totali diminuite, conta linfocitaria diminuita, conta linfocitaria diminuita, tolleranza al glucosio ridotta, peso aumentato, peso diminuito | |
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | ||
| Non nota | osteoporosi, edema, appetito aumentato | |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | ||
| Non nota | osteonecrosi, ritardo della crescita, miopatia, malattia del collageno, frattura, rottura del tendine | |
| Patologie del sistema nervoso | ||
| Non nota | pressione endocranica aumentata, papilledema, ipertensione endocranica benigna, vertigine, cefalea | |
| Disturbi psichiatrici | ||
| Non nota | disturbo psicotico, ansia, irritabilità | |
| Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | ||
| Non nota | disturbo mestruale | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | ||
| Non nota | atrofia della cute, acne, ecchimosi, eritema, iperidrosi, alterazioni cutanee quali ritardi nei processi di cicatrizzazione | |
| Patologie vascolari | ||
| Non nota | ipertensione | |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | ||
| Non nota | singhiozzo | |

