AZOTO PROTOSS BOMB LIQ 20,25KG -Effetti indesiderati
La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termine di frequenza: molto comune > 1/10, comune > 1/100 e < 1/10, non comune > 1/1000 e < 1/100, raro > 1/10.000 e < 1/1000, molto raro <1/10.000.
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Effetti indesiderati |
Patologie gastrointestinali: | Comuni | nausea e vomito |
Non comuni | gonfiore, aumento del volume di gas nell’intestino | |
Patologie del sistema nervoso | Comuni | vertigini, emicrania, cefalea. |
Rari | mielopatie, polineuropatie, degenerazioni subacute combinate della spina dorsale. | |
Molto rari | disturbi del movimento, paraplegia, paraparesi, epilessia, aumento della pressione endocranica, neuropatia periferica, encefalopatia. | |
Non nota | Mieloneuropatia, neuropatia, degenerazione subacuta del midollo spinale | |
Disturbi psichiatrici | Non comune | euforia, dipendenza da azoto protossido. |
Molto rari | disturbi sensoriali, riflessi alterati, depressione del livello di coscienza, allucinazioni (effetti psicodislettici possono verificarsi in assenza di associazione ad un altro anestetico), patologia psicotica, stato confusionale, ansia | |
Non nota | Dipendenza | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Non comuni | sensazione di pressione all’orecchio medio, danni all’orecchio medio, rottura del timpano. |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Non comuni | grave anemia megaloblastica, leucopenia, granulopenia/agranulocitosi (in seguito a somministrazione per più di 24 ore. Si presume che una singola esposizione fino a 6 ore non pone alcun rischio o che lo faccia in casi molto rari in soggetti senza una storia di patologie ematologiche). |
Patologie dell’occhio | Molto rari | ipertensione oculare, dolore all’occhio, occlusione dell’arteria retinica, cecità. |
Patologie cardiache | Molto rari | aritmie, insufficienza cardiaca. |
Patologie epatobiliari | Molto rari | necrosi epatica |
Traumatismo avvelenamento e complicazioni da procedura | Molto rari | sindrome da iperperfusione cerebrale, aumento della pressione in palloncini gonfiati. |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Molto rari | deficienza di vitamina B12, iperomocisteinemia. |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Molto rari | debolezza muscolare, ipertermia maligna. |
Patologie congenite, familiari e genetiche | Molto rari | anomalie congenite multiple (in personale medico e paramedico in seguito ad esposizione ripetuta) |
Patologia dell’apparato riproduttivo e della mammella | Molto rari | infertilità (in personale medico e paramedico in seguito ad esposizione ripetuta) |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Molto rari | ipossia (per parecchi minuti dopo la fine della somministrazione di azoto protossido), pneumotorace |
Patologie, vascolari | Molto rari | ipotensione, shock |