AZITROMICINA TEVA SOSP 37,5ML -Effetti indesiderati

AZITROMICINA TEVA SOSP 37,5ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La tabella sottostante elenca le reazioni avverse identificate nel corso dell’esperienza negli studi clinici e nella sorveglianza post-marketing per sistemi e organi e frequenza. All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità. In circa il 13% dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici sono stati segnalati effetti indesiderati, più comunemente disturbi gastrointestinali. Reazioni avverse possibilmente o probabilmente correlate all’azitromicina in base all’esperienza degli studi clinici e alla sorveglianza post-marketing:

Classificazione di sistemi e organi  Molto comune (≥1/10)   Comune (da ≥1/100 a <1/10)   Non comune (da ≥1/1.000 a <1/100)   Raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000)   Molto raro (<1/10.000)   Non nota (non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili)  
Infezioni ed infestazioni     Candidiasi, Infezione della vagina, Infezione polmonare, Infezione micotica, Infezione batterica, Faringite, Gastroenterite, Patologia respiratoria, Rinite, Candidiasi orale     Colite pseudomembranosa (vedere paragrafo 4.4)
Patologie del sistema emolinfopoietico     Leucopenia, Neutropenia, Eosinofilia     Trombocitopenia, Anemia emolitica
Disturbi del sistema immunitario     Angioedema, Ipersensibilità     Reazione anafilattica (vedere paragrafo 4.4)
Disturbi del metabolismo e della nutrizione     Anoressia      
Disturbi psichiatrici     Nervosismo, Insonnia Agitazione, Depersonalizzazione   Aggressione, Ansia, Vaneggiamento, Allucinazione
Patologie del sistema nervoso   Cefalea Capogiro, Sonnolenza, Disgeusia, Parestesia     Sincope, Convulsione, Ipoestesia, Iperattività psicomotoria, Anosmia, Ageusia, Parosmia, Miastenia grave (vedere paragrafo 4.4)
Patologie dell’occhio     Compromissione della visione      
Patologie dell’orecchio e del labirinto     Disturbo dell’orecchio, Vertigine     Compromissione dell’udito inclusi sordità e/o tinnito
Patologie cardiache     Palpitazioni     Torsioni di punta (vedere paragrafo 4.4), Aritmia (vedere paragrafo 4.4) compresa tachicardia ventricolare Intervallo QT dell’elettrocardiogramma prolungato (vedere paragrafo 4.4)
Patologie vascolari     Vampata di calore     Ipotensione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche     Dispnea, Epistassi      
Patologie gastrointestinali Diarrea Vomito, Dolore addominale, Nausea Gastrite, Stipsi, Flatulenza, Dispepsia, Disfagia, Distensione dell’addome, Bocca secca, Eruttazione, Ulcerazione della bocca, Ipersecrezione salivare, Feci liquide Alterazione del colore dei denti   Pancreatite, Alterazione del colore della lingua
Patologie epatobiliari     Epatite Funzione epatica anormale, Ittero colestatico   Insufficienza epatica che raramente ha portato a decesso (vedere paragrafo 4.4), Epatite fulminante, Necrosi epatica
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo     Eruzione cutanea, Prurito, Orticaria, Dermatite, Cute secca, Iperidrosi Reazione di fotosensibilità, Pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) Reazione a farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) Sindrome di Stevens-Johnson, Necrolisi tossica epidermica, Eritema multiforme, Eruzione maculo-papulosa
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo     Osteoartrite, Mialgia, Dolore dorsale, Dolore al collo     Artralgia
Patologie renali e urinarie     Disuria, Dolore renale     Insufficienza renale acuta, Nefrite interstiziale
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella     Metrorragia, Patologia del testicolo, Vaginite      
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     Edema, Astenia, Malessere, Stanchezza, Edema della faccia, Dolore toracico, Piressia, Dolore, Edema periferico      
Esami diagnostici   Conta linfocitaria diminuita, Conta eosinofila aumentata, Bicarbonato ematico diminuito, Basofili aumentati, Monociti aumentati, Neutrofili aumentati Aspartato amino transferasi aumentata, Alanina aminotransferasi aumentata, Bilirubina ematica aumentata, Urea ematica aumentata, Creatinina ematica aumentata, Potassio ematico anormale, Fosfatasi alcalina ematica aumentata, Cloruro aumentato, Glucosio aumentato, Piastrine aumentate, Ematocrito diminuito, Bicarbonato aumentato, Sodio anormale      
Traumatismo, avvelenamento complicazioni da procedura     Complicazione post-procedurale      
Reazioni avverse possibilmente o probabilmente correlate alla profilassi e al trattamento di Mycobacterium avium complex sulla base di studi clinici e dell’esperienza e della sorveglianza post-marketing. Queste reazioni avverse differiscono da quelle riportate per le formulazioni a rilascio immediato e a rilascio prolungato, sia nel tipo che nella frequenza:
   Molto comune (≥1/10)   Comune (da ≥1/100 a <1/10)   Non comune (da ≥1/1.000 a <1/100)  
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Anoressia  
Patologie del sistema nervoso   Capogiro, Cefalea, Parestesia, Disgeusia Ipoestesia
Patologie dell’occhio   Compromissione della visione  
Patologie dell’orecchio e del labirinto   Sordità Udito compromesso, Tinnito
Patologie cardiache     Palpitazioni
Patologie gastrointestinali Diarrea, Dolore addominale, Nausea, Flatulenza, Fastidio addominale, Feci liquide    
Patologie epatobiliari     Epatite
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Eruzione cutanea, Prurito Sindrome di Stevens-Johnson, Reazione di fotosensibilità
Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo   Artralgia  
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Stanchezza Astenia, Malessere
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Farmaci

GENETIC SpA

AZACID3CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: AZITROMICINA DIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:6,32 €

AZEPTIN3CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: AZITROMICINA DIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:6,32 €

PROGE FARM Srl

AZIPROME3CPR RIV 500MG

PRINCIPIO ATTIVO: AZITROMICINA DIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:6,32 €