ATC: A03BA01 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETTABILE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Atropina solfato Aguettant 0,1 mg/ml soluzione iniettabile in siringa pre–riempita è indicata negli adulti e nella popolazione pediatrica dalla nascita, ma con peso corporeo superiore a 3 Kg (vedere paragrafo 4.2). – Come medicazione preanestetica per prevenire le reazioni vagali associate con l’intubazione tracheale e la manipolazione chirurgica, – Per limitare gli effetti muscarinici della neostigmina, quando somministrata post chirurgicamente per contrastare i miorilassanti non depolarizzanti, – Trattamento della bradicardia con compromissione emodinamica e/o blocco atrioventricolare dovuto a eccessivo tono vagale in situazione di emergenza, – Rianimazione cardiopolmonare: per trattare la bradicardia sintomatica e il blocco atrioventricolare, – Come antidoto in seguito a sovradosaggio o avvelenamento con inibitori dell’acetilcolinesterasi, per esempio anticolinesterasici, organofosforici, carbammati e funghi muscarinici.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Combinazioni da tenere in considerazione Altri farmaci con attività anticolinergica, come gli antidepressivi triciclici, alcuni antistaminici H1, i farmaci antiparkinsoniani, disopiramide, mequitazina, fenotiazine, farmaci neurolettici, antispastici atropinici, clozapina e chinidina, a causa del rischio di intensificazione degli effetti avversi atropinici (ritenzione urinaria, stipsi, secchezza delle fauci).Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni ml di soluzione iniettabile contiene 0,1 mg di atropina solfato monoidrato, equivalenti a 0,085 mg di atropina. Ogni siringa da 5 ml contiene 0,5 mg di atropina solfato monoidrato, equivalenti a 0,415 mg di atropina. Eccipiente con effetti noti: sodio Ogni ml di soluzione iniettabile contiene 3,5 mg, equivalenti a 0,154 mmol, di sodio. Ogni siringa da 5 ml contiene 17,7 mg, equivalenti a 0,770 mmol, di sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.