ATOSIBAN SUN EV FL6,75MG/0,9ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Nel corso degli studi clinici, sono state osservate nella madre possibili reazioni avverse correlabili all’impiego di atosiban. In totale, nel 48% delle pazienti trattate con atosiban sono state riscontrate reazioni avverse durante gli studi clinici. Le reazioni avverse osservate sono risultate generalmente lievi. La reazione avversa più comunemente riportata nella madre è la nausea (14%). Nel neonato, gli studi clinici non hanno rivelato alcuna reazione avversa specifica dovuta ad atosiban. Le reazioni avverse nell’infante rientravano in un intervallo di variazione normale ed erano paragonabili per incidenza a quelle riscontrate nel gruppo trattato con placebo e con beta-mimetici. Tabella delle reazioni avverse La frequenza delle reazioni avverse sotto riportate è definita secondo la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità.
Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA (SOC) | Molto comune | Comune | Non comune | Raro |
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni allergiche | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Iperglicemia | |||
Disturbi psichiatrici | Insonnia | |||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, Capogiri | |||
Patologie cardiache | Tachicardia | |||
Patologie vascolari | Ipotensione, Vampate | |||
Patologie gastrointestinali | Nausea | Vomito | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Prurito, eruzione cutanea | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Emorragia uterina, atonia uterina | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Reazione al sito di iniezione | Febbre |