ARTROTEC 10CPR 75MG+200MCG RM -Effetti indesiderati

ARTROTEC 10CPR 75MG+200MCG RM Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riepilogo del profilo di sicurezza Nella sottostante tabella è riportata l’incidenza delle reazioni avverse segnalate durante gli studi clinici controllati in cui Artrotec è stato somministrato a oltre 2.000 pazienti. Inoltre, sono state identificate reazioni avverse nella fase successiva alla commercializzazione e la frequenza di alcune ADR non può essere calcolata a partire dai dati disponibili, come le segnalazioni spontanee, e sono state elencate sotto “Frequenza non nota”. Gli eventi avversi più comunemente osservati sono di natura gastrointestinale. In generale, il profilo degli effetti indesiderati di diclofenac/misoprostolo in pazienti di età pari o superiore a 65 anni (556 soggetti) è risultato simile a quello di pazienti più giovani (1.564 soggetti). Le uniche differenze clinicamente rilevanti sono relative al fatto che i pazienti di età pari o superiore a 65 anni hanno dimostrato una tolleranza minore agli effetti gastrointestinali di diclofenac/misoprostolo somministrato tre volte al giorno. Elenco in tabella delle reazioni avverse

Classe Sistemico- Organica Molto Comuni (≥ 1/10) Comuni (≥1/100 e <1/10) Non Comuni (≥1/1.000 e <1/100) Rari (≥1/10.000 e <1/1.000) Molto Rari (<1/10.000) Non nota
Infezioni e infestazioni     Infezione vaginale      
Patologie del sistema emolinfopoietico     Trombocitopenia, leucopenia     Anemia aplastica, agranulocitosi, anemia emolitica, inibizione dell’aggregazione piastrinica
Disturbi del sistema immunitario     Ipersensibilità Reazione anafilattica    
Disturbi del metabolismo e della nutrizione     Appetito ridotto     Ritenzione di liquidi
Disturbi psichiatrici   Insonnia Depressione, ansia, Incubi   Disturbo psicotico, disorientamento, alterazioni dell’umore, irritabilità
Patologie del sistema nervoso   Cefalea, capogiri Accidente cerebrovascolare, sonnolenza, tremori, parestesia     Meningite asettica¹, convulsioni, compromissione della memoria, disgeusia
Patologie dell’occhio     Visione offuscata     Compromissione della visione
Patologie dell’orecchio e del labirinto     Tinnito      
Patologie cardiache     Insufficienza cardiaca, infarto del miocardio, palpitazioni      
Patologie vascolari     Ipertensione Ipotensione   Shock, vasculite
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche     Dispnea Polmonite   Asma
Patologie gastrointestinali Dolore addominale, diarrea², nausea, dispepsia Gastrite, vomito, flatulenza, eruttazione, stipsi, ulcera peptica, infiammazione gastrointestinale, ulcera gastrointestinale, duodenite, esofagite Stomatite, melena, ulcerazione della bocca, secchezza della bocca, sanguinamento gastrointestinale³ Pancreatite, ematemesi, colite, disturbi esofagei, glossite   Perforazione gastrointestinale³, morbo di Crohn, edema della lingua
Patologie epatobiliari       Epatite, ittero Insufficienza epatica Epatite fulminante
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Rash, prurito Porpora, orticaria Angioedema, dermatite bollosa, reazioni di fotosensibilità, alopecia   Eritema multiforme, necrolisi epidermica tossica4, sindrome di Stevens-Johnson4, dermatite esfoliativa4, porpora di Henoch Schonlein, rash mucocutaneo, rash vescicolare
Patologie renali e urinarie           Insufficienza renale, insufficienza renale acuta, necrosi papillare renale, nefrite tubulointerstiziale, sindrome nefrosica, proteinuria, ematuria, glomerulonefrite, glomerulonefrite a lesioni minime, glomerulonefrite membranosa, danno renale
Condizioni di gravidanza, puerperio e perinatali           Morte fetale, aborto incompleto, neonato prematuro, sindrome anafilattoide della gravidanza, placenta o membrane ritenute, contrazioni uterine anomale
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella     Menorragia, metrorragia, emorragia vaginale, emorragia postmenopausale, disturbo mestruale Dolore mammario, dismenorrea   Emorragia uterina, spasmo dell’utero, infertilità (diminuita fertilità femminile)
Patologie congenite, familiari e genetiche   Malformazioni fetali        
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     Dolore toracico, edema al viso, edema5, piressia, brividi, fatica     Infiammazione
Esami diagnostici   Aumento dell’alanina amminotrasferasi, aumento della fosfatasi alcalina ematica, diminuzione dell’ematocrito Aumento della bilirubina nel sangue, aumento dell’aspartato amminotrasferasi      
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura           Rottura uterina, perforazione uterina
1 I sintomi della meningite asettica (rigidità al collo, cefalea, nausea, vomito, febbre o stato di coscienza alterato) sono stati segnalati durante il trattamento con i FANS. I pazienti con malattie autoimmuni (es. Lupus eritematoso, malattie miste dei tessuti connettivi) sembrano essere più sensibili. ² La diarrea è di solito da lieve a moderata e transitoria; può essere minimizzata somministrando Artrotec 75 con il cibo ed evitando l'uso contemporaneo di antiacidi prevalentemente a base di magnesio. ³ La perforazione o l’emorragia gastrointestinale possono essere talvolta fatali, specialmente negli anziani (vedere paragrafo 4.4). 4 Reazioni cutanee gravi, alcune delle quali fatali, sono state segnalate molto raramente (vedere paragrafo 4.4). 5 Specialmente in pazienti con ipertensione o funzionalità renale compromessa (vedere paragrafo 4.4). Data la mancanza di denominatori e numeratori matematici precisi e/o affidabili, il sistema di segnalazione spontanea degli eventi avversi con cui vengono raccolti i dati di sicurezza nella fase successiva alla commercializzazione non tiene conto degli effetti indesiderati in base alla frequenza effettiva, in un modo che sia significativo dal punto di vista medico. Per quanto riguarda la frequenza relativa delle segnalazioni delle reazioni avverse durante la sorveglianza post-marketing, gli effetti indesiderati segnalati con maggiore frequenza al Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio sono stati quelli a livello gastrointestinale (circa il 45% di tutte le segnalazioni contenute nel database aziendale di sicurezza), seguiti dalle reazioni cutanee di ipersensibilità, in linea con il conosciuto profilo di effetti indesiderati della categoria dei FANS. Descrizione di reazioni avverse selezionate Sperimentazioni cliniche e dati epidemiologici indicano in modo coerente un aumento del rischio di eventi trombotici arteriosi (per esempio, infarto del miocardio o ictus) associati all’uso di diclofenac, soprattutto ad alte dosi (150mg/die) e al trattamento a lungo termine (per controindicazioni e avvertenze speciali e precauzioni d’impiego vedere paragrafi 4.3 e 4.4).Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/comesegnalare-una-sospe tta-reazione-avversa.

Farmaci

PFIZER ITALIA Srl

ARTROTEC30CPR 50MG+200MCG

PRINCIPIO ATTIVO: DICLOFENAC SODICO-MISOPROSTOLO

PREZZO INDICATIVO:12,27 €