APIDRA SC 5CART 3ML 100U/ML -Effetti indesiderati

APIDRA SC 5CART 3ML 100U/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza L’ipoglicemia, che rappresenta la reazione avversa più frequente con la terapia insulinica, può verificarsi se la dose di insulina è troppo alta rispetto al fabbisogno di insulina. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse correlate al farmaco risultanti dagli studi clinici, sono state elencate per classe sistemica organica in ordine di incidenza decrescente (molto comuni: ≥1/10; comuni: ≥1/100, <1/10; non comuni: ≥1/1.000, <1/100; rari: ≥1/10.000, <1/1.000; molto rari: <1/10.000), non nota (la frequenza non puo essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.

Classificazione per sistemi e organi Molto comune Comune Non comune Raro
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia      
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo   Reazioni al sito d’iniezione Reazioni di ipersensibilità locale   Lipodistrofia
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     Reazioni di ipersensibilità sistemica  
Descrizione di reazioni avverse selezionate Disturbi del metabolismo e della nutrizione I sintomi dell’ipoglicemia di solito si verificano all’improvviso. Possono comprendere sudorazione fredda, cute pallida e fredda, affaticamento, nervosismo o tremori, ansia, stanchezza o debolezza insolite, confusione, difficoltà a concentrarsi, sonnolenza, fame eccessiva, alterazioni visive, cefalea, nausea e palpitazioni. L’ipoglicemia può divenire molto grave e portare a perdita della coscienza e/o convulsioni e può determinare compromissione temporanea o permanente della funzione cerebrale o anche morte. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Le reazioni di ipersensibilità locale (arrossamento, gonfiore e prurito al sito d’iniezione) possono verificarsi durante la terapia con insulina. Tali reazioni sono generalmente transitorie e di solito scompaiono con il proseguimento della terapia. La lipodistrofia si può verificare al sito d’iniezione come conseguenza della mancata variazione dei punti d’iniezione all’interno di un’area. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Reazioni di ipersensibilità sistemica possono comprendere orticaria, senso di oppressione al torace, dispnea, dermatite allergica e prurito. I casi gravi di allergia generalizzata, comprese le reazioni anafilattiche, possono mettere il paziente in pericolo di vita. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’Allegato V.

Farmaci

SANOFI SpA

APIDRASC 1FL 10ML 100U/ML

PRINCIPIO ATTIVO: INSULINA GLULISINA

PREZZO INDICATIVO:32,93 €

SANOFI SpA

APIDRASC 5CART 3ML 100U/ML

PRINCIPIO ATTIVO: INSULINA GLULISINA

PREZZO INDICATIVO:49,39 €

SANOFI SpA

APIDRASOLOST SC 5PEN 100U/ML

PRINCIPIO ATTIVO: INSULINA GLULISINA

PREZZO INDICATIVO:49,39 €