ANNISTER OS SOL2FL2,5ML25000UI -Effetti indesiderati
Sulla base dei dati degli studi clinici e dell’esperienza post-marketing, di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di vitamina D. Le frequenze stimate degli eventi si basano sulla seguente convenzione: comune (≥ 1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); rara (≥1/10000, <1/1000); molto rara (≤ 1/10000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Classificazione organo | Frequenza Sistema | ||||
| Comune | Non comune | Rara | Molto rara | Non nota | |
| Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | ||||
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Debolezza, anoressia, sete | ||||
| Disturbi psichiatrici | Sonnolenza, stato confusionale | ||||
| Patologie del sistema nervoso | Cefalea | ||||
| Patologie gastrointestinali | Costipazione, flatulenza, dolore addominale, nausea, diarrea | Vomito, gusto metallico, secchezza delle fauci | |||
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Rash, prurito | ||||
| Patologie renali ed urinarie | Nefrocalcinosi, poliuria, polidispsia, insufficienza renale | ||||
| Esami diagnostici | Ipercalciuria, ipercalcemia | ||||

