AMPICILL SUL IBI FL100ML 2G+1G -Interazioni
Effetti di altri medicinali L’acido acetilsalicilico, l’indometacina e il fenilbutazone diminuiscono l’escrezione delle penicilline. Allopurinolo L’incidenza dei rash dovuti all’ampicillina è aumentata dalla somministrazione concomitante di allopurinolo ed ampicillina. Non è noto se il potenziamento dei casi di rash dell’ampicillina sia dovuto all’allopurinolo o all’iperuricemia presente in questi pazienti. Contraccettivi ormonali orali L’uso concomitante di aminopenicilline e contraccettivi orali è stato collegato alla possibilità di una diminuzione dei livelli plasmatici degli estrogeni e del progesterone, e può ridurre l’efficacia dei contraccettivi ormonali. Le pazienti devono essere avvertite di usare misure contraccettive supplementari non–ormonali. Metotressato La somministrazione concomitante di metotressato può abbassare la clearance renale del metotressato stesso e può dar luogo ad un aumento della sua tossicità. I livelli sierici di metotressato devono essere strettamente monitorati. Altri antibiotici o chemioterapici Le aminopenicilline non devono essere usate in concomitanza con antibiotici batteriostatici. Esiste la possibilità che l’azione antibatterica dell’amoxicillina sia antagonizzata nella co–somministrazione con macrolidi, tetracicline, sulfonamidi o cloramfenicolo. Gli aminoglicosidi sono inattivati in vitro dall’ampicillina: quindi si deve evitare di mescolare gli aminoglicosidi con ampicillina e sulbactam nella soluzione per l’infusione. Anticoagulanti Gli effetti degli anticoagulanti, come il warfarin, possono essere aumentati dall’uso concomitante di anticoagulanti cumarinici. Sono infatti stati osservati cambiamenti nell’aggregazione piastrinica e un prolungamento dei tempi di protrombina.Probenecid Il probenecid diminuisce la secrezione tubulare renale dell’ampicillina e sulbactam; di conseguenza l’uso concomitante può risultare in un incremento e prolungamento delle concentrazioni sieriche dell’ampicillina e sulbactam. Influenza sulle analisi di laboratorio Un’alta concentrazione di ampicillina nelle urine può generare falsi positivi di glicosuria specialmente quando vengono usati il Clinitest, la Soluzione di Benedict o la Soluzione di Fehling. Si consiglia l’uso dei test del glucosio basati sulla reazione enzimatica di ossidazione del glucosio (Clinistix o Testape).