AMOXICILLINA AC CLA ABC 12CPR -Effetti indesiderati
Per determinare la frequenza degli effetti indesiderati, da molto comuni a rari, sono stati utilizzati i dati provenienti da studi clinici estesi. Le frequenze assegnate a tutti gli altri effetti indesiderati (ovvero a quelli che si presentano <1/10000) sono state determinate utilizzando soprattutto dati post-marketing e si riferiscono alla frequenza delle segnalazioni piuttosto che alla frequenza effettiva. La seguente convenzione è stata utilizzata per la classificazione delle frequenze: Molto comune: > 1/10 Comune: > 1/100 e < 1/10 Non comune: > 1/10.000 e < 1/100 Raro: > 1/10.000 e < 1/1.000 Molto raro: < 1/10.000 Le reazioni avverse (ADR) più comunemente riportate sono diarrea, nausea e vomito. Le ADRs provenienti da studi clinici e da indagini post-marketing con amoxicillina e acido clavulanico sono di seguito riportate secondo la classificazione MedDRA per Sistemi ed Organi. La seguente terminologia è stata utilizzata per classificare la frequenza degli effetti indesiderati. Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza |
Infezioni e infestazioni | |
Candidosi mucocutanea | Comune |
Sviluppo di organismi non-suscettibili | Non nota |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
Leucopenia reversibile (compresa neutropenia) | Rara |
Trombocitopenia | Rara |
Agranulocitosi reversibile | Non nota |
Anemia emolitica | Non nota |
Prolungamento del tempo di sanguinamento e di protrombina¹ | Non nota |
Disturbi del sistema immunitario 10 | |
Edema angioneurotico | Non nota |
Anafilassi | Non nota |
Sindrome tipo da malattia da siero | Non nota |
Vasculite da ipersensibilità | Non nota |
Patologie del sistema nervoso | |
Vertigini | Non comune |
Cefalea | Non comune |
Iperattività reversibile | Non nota |
Convulsioni² | Non nota |
Patologie gastrointestinali | |
Diarrea | Molto comune |
Nausea≥ | Comune |
Vomito | Comune |
Cattiva digestione | Non comune |
Colite associata ad antibiotici4 | Non nota |
Lingua nera villosa | Non nota |
Patologie epatobiliari | |
Aumento delle AST e/o ALT5 | Non comune |
Epatite6 | Non nota |
Ittero colestatico6 | Non nota |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo 7 | |
Rash cutaneo | Non comune |
Prurito | Non comune |
Orticaria | Non comune |
Eritema multiforme | Raro |
Sindrome di Stevens-Johnson | Non nota |
Necrolisi epidermica tossica | Non nota |
Dermatite esfoliativa bollosa | Non nota |
Pustolosi esantematosa generalizzata acuta (AGEP)9 | Non nota |
Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) | Non nota |
Patologie renali e urinarie | |
Nefrite interstiziale | Non nota |
Cristalluria8 | Non nota |
¹ Vedere paragrafo 4.4 | |
² Vedere paragrafo 4.4 | |
³ La nausea è più spesso associata ai dosaggi orali più elevati. Se le reazioni gastrointestinali sono evidenti, queste possono essere ridotte assumendo Amoxicillina e Acido Clavulanico ABC all’inizio di un pasto. | |
4 Incluse la colite pseudomembranosa e la colite emorragica (vedere paragrafo 4.4). | |
5 Un aumento moderato della AST e/o della ALT è stato osservato nei pazienti trattati con antibiotici della classe dei beta-lattamici, ma il significato di queste osservazioni non è noto. | |
6 Questi effetti sono stati riportati con altre penicilline e cefalosporine (vedere paragrafo 4.4). | |
7 Se compare qualsiasi reazione cutanea di ipersensibilità, il trattamento deve essere interrotto (vedere paragrafo 4.4). | |
8 Vedere paragrafo 4.9. | |
9 Vedere paragrafo 4.3. | |
10 Vedere paragrafo 4.4. |