AMLODIPINA PENSA 14CPR 10MG -Posologia
Per uso orale. Le compresse devono essere prese con un bicchiere di acqua prima o durante i pasti. Amlodipina pensa 10 mg compresse può essere divisa in due metà uguali. E’ raccomandato l’uso di un dispositivo per dividere la compressa. Ipertensione e angina pectoris Il trattamento deve essere personalizzato. La dose iniziale e la dose abituale di mantenimento è 5 mg di amlodipina una volta al giorno. Se l’effetto terapeutico desiderato non può essere raggiunto entro 2-4 settimane la dose può essere aumentata fino a un massimo di 10 mg di amlodipina al giorno, somministrata come dose singola. Se non viene ottenuta una risposta clinica soddisfacente entro almeno 4 settimane, deve essere presa in considerazione una terapia supplementare o alternativa. Può essere necessario modificare la dose somministrata se vengono somministrati in concomitanza differenti agenti antiipertensivi. Pazienti anziani Non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti anziani, tuttavia un aumento del dosaggio deve avvenire con cautela. Bambini e adolescenti con ipertensione da 6 anni a 17 anni di età La dose raccomandata dell’antipertensivo orale in bambini e adolescenti di 6-17 anni di età è di 2,5 mg una volta al giorno come dose iniziale, fino a 5 mg una volta al giorno se la pressione arteriosa ottimale non è raggiunta dopo 4 settimane.Dosi superiori a 5 mg al giorno non sono state studiate in bambini e adolescenti (vedere paragrafo 5.1 "Proprietà farmacodinamiche" e paragrafo 5.2 "Proprietà farmacocinetiche"). L'effetto di amlodipina sulla pressione arteriosa in pazienti con meno di 6 anni di età non è noto. La dose di 2,5 mg non può essere ottenuta con Amlodipina pensa 5 mg compresse in quanto queste compresse non sono divisibili in due parti uguali. Compromissione epatica Nei pazienti con insufficienza epatica deve essere usata una dose ridotta (vedere paragrafo 4.4 e paragrafo 5.2). Compromissione renale E’ raccomandato il dosaggio normale (vedere paragrafo 5.2). L’amlodipina non è dializzabile. L’amlodipina deve essere somministrata con particolare cautela ai pazienti in dialisi (vedere paragrafo 4.4).