ALPROSTAR EV/EA 1F POLV 20MCG -Avvertenze e precauzioni

ALPROSTAR EV/EA 1F POLV 20MCG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

L’impiego del prodotto non può essere considerato una alternativa terapeutica nei casi che richiedono una urgente amputazione (esempio gangrena infetta) che non deve essere rinviata. I pazienti che assumono Alprostar devono essere strettamente monitorati durante ciascuna somministrazione. Devono essere effettuati controlli frequenti della funzionalità cardiaca incluso il monitoraggio della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e dell’equilibrio dei liquidi.Per evitare sintomi di iperidratazione, il volume di infusione di Alprostar non deve superare 50-100 ml/giorno (pompa d’infusione) ed il tempo di infusione, come riportato nel paragrafo 4.2, deve essere seguito rigorosamente. Prima di dimettere il paziente deve essere stabilita una condizione cardiaca stabile. Particolare attenzione va posta nel trattamento di pazienti coronaropatici, cardiopatici con precedenti di scompenso cardiaco o in condizioni di aumentato rischio per lo sviluppo di insufficienza cardiaca, pazienti con edemi periferici o diminuita funzionalità renale (creatininemia > 1,5 mg/dl). In questi pazienti è opportuna una attenta sorveglianza delle funzioni cardiocircolatorie su base clinica e, se necessario, si deve attuare un appropriato monitoraggio, con controllo del peso corporeo, dell’equilibrio idroelettrolitico e ripetuti esami ecocardiografici. I pazienti con compromissione renale lieve (GFR 60-89 ml/min/1,73m²) e moderata (GFR 30-59 ml/min/1,73m²) devono essere strettamente monitorati (con esami dell’equilibrio idroelettrolitico e della funzionalità renale). Alprostar deve essere somministrato solo da medici esperti nel trattamento della malattia arteriosa occlusiva periferica e che hanno familiarità con il monitoraggio delle funzioni cardiovascolari e che possiedono attrezzature adeguate. Alprostar non deve essere somministrato per iniezione in bolo. Alprostar va inoltre somministrato con cautela nei soggetti ipotesi o portatori di patologie nelle quali una possibile diminuzione pressoria potrebbe fare precipitare la condizione clinica del paziente. Nei soggetti trattati è possibile l’insorgenza di ipotensione ortostatica. Non ingerire ed evitare il contatto con la cute dove può verificarsi eritema indolore persistente. In caso di contatto accidentale lavare immediatamente con abbondante acqua o soluzione salina. Alprostadil non deve essere somministrato a donne che potrebbero dare inizio ad una gravidanza. Alprostar non è raccomandato per l’uso nella popolazione pediatrica.

Farmaci

RECORDATI SpA

ALPROSTAREV/EA 1F POLV 20MCG

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL ALFACICLODESTRINA

PREZZO INDICATIVO:14,44 €

RECORDATI SpA

ALPROSTAREV/EA 1F POLV 60MCG

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL ALFACICLODESTRINA

PREZZO INDICATIVO:31,97 €

UCB PHARMA SpA

PROSTAVASININF EV/EA 1F 20MCG

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL ALFACICLODESTRINA

PREZZO INDICATIVO:14,44 €