ABSTRAL 10CPR SUBL 200MCG -Effetti indesiderati
Con Abstral sono prevedibili effetti indesiderati tipici degli oppiacei; essi tendono a ridursi di intensità con l'uso prolungato. Le potenziali reazioni avverse più gravi associate all'uso degli oppiacei sono depressione respiratoria (che potrebbe causare arresto respiratorio), ipotensione e shock. Gli studi clinici su Abstral erano tesi a valutare la sicurezza e l’efficacia del trattamento del dolore episodico intenso nei pazienti oncologici. Tutti i pazienti assumevano in concomitanza oppiacei come morfina a rilascio prolungato, ossicodone a rilascio prolungato o fentanil transdermico per il loro dolore persistente. Pertanto non è possibile identificare in maniera conclusiva gli effetti dovuti solo ad Abstral. Le reazioni avverse osservate più frequentemente con Abstral includono le tipiche reazioni avverse agli oppiacei, come nausea, costipazione, sonnolenza e cefalea. Elenco tabulato delle reazioni avverse osservate con Abstral e/o altri composti contenenti fentanil: Le seguenti reazioni avverse osservate sono state segnalate con Abstral e/o con altri composti contenenti fentanil durante studi clinici e nell’esperienza post-commercializzazione. Sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi e secondo la frequenza (molto comune ≥ 1/10; comune da ≥ 1/100, a < 1/10, non comune da ≥1/1.000 a <1/100; non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
| Classe sistemico-organica | Reazione avversa per frequenza | |||
| Molto comune ≥1/10 | Comune da ≥1/100 a <1/10 | Non comune da ≥1/1.000 a <1/100 | Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) | |
| Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia, Calo dell’appetito | |||
| Disturbi psichiatrici | Depressione, Paranoia, Stato confusionale, Disorientamento, Alterazioni dello stato mentale, Ansia, Umore euforico, Disforia, Labilità emotiva, Disturbo dell’attenzione, Insonnia | Allucinazione, Farmaco dipendenza, Abuso di farmaci | ||
| Patologie del sistema nervoso | Capogiri, Cefalea, Sonnolenza | Amnesia, Parosmia, Disgeusia, Tremore, Letargia, Ipoestesia, Disturbo del sonno | Convulsione, Ridotto livello di coscienza, Perdita di conoscenza | |
| Patologie dell’occhio | Visione offuscata | |||
| Patologie cardiache | Tachicardia, Bradicardia | |||
| Patologie vascolari | Ipotensione | |||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea | Dolore orofaringeo, Costrizione alla gola | Depressione respiratoria | |
| Patologie gastrointestinali | Nausea | Stomatite, Vomito, Costipazione, Secchezza delle fauci | Ulcere orali, Ulcere gengivali, Ulcere labiali, Compromissione dello svuotamento gastrico, Dolore addominale, Dispepsia, Fastidio allo stomaco, Disturbo della lingua, Stomatite aftosa | Gonfiore della lingua, Diarrea |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Iperidrosi | Lesioni cutanee, Eruzioni cutanee, Prurito allergico, Prurito Sudorazione notturna, Aumento della tendenza a sviluppare ecchimosi | Orticaria | |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Artralgia, Rigidità muscolo-scheletrica, Rigidità articolare | |||
| Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile | |||
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Spossatezza | *Sindrome da sospensione, Astenia, Malessere | Rossore e vampate di calore, Edema periferico, Piressia, Sindrome di astinenza neonatale | |
| Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Sovradosaggio accidentale | Cadute | ||

