IMFINZI EV 1FL 2,4ML 50MG/ML -Posologia
Il trattamento deve essere iniziato e seguito da medici specialisti, esperti nel trattamento del cancro. Test per PD-L1 per pazienti con NSCLC localmente avanzato I pazienti affetti da NSCLC localmente avanzato devono essere selezionati per il trattamento sulla base dell’espressione tumorale di PD-L1 confermato da un test validato (vedere paragrafo 5.1). Posologia La dose raccomandata di IMFINZI è 10 mg/kg somministrata tramite infusione endovenosa per 60 minuti ogni 2 settimane, fino alla progressione della malattia o alla comparsa di tossicità inaccettabile o per un massimo di 12 mesi. Si raccomanda di continuare il trattamento nei pazienti clinicamente stabili con iniziale evidenza di progressione di malattia fino a che la progressione di malattia venga confermata. Non è raccomandato l'aumento o la riduzione della dose. Può essere necessario sospendere la dose o interrompere permanentemente il trattamento in base alla sicurezza ed alla tollerabilità individuali. Le linee guida dettagliate per la gestione delle reazioni avverse immuno-mediate sono descritte nella Tabella 1 (vedere paragrafo 4.4). Tabella 1. Modifiche del trattamento raccomandate per IMFINZI e raccomandazioni riguardanti la gestione del trattamento
Reazioni avversa | Severità a | Modifica del trattamento con IMFINZI | Trattamento con corticosteroidi, salvo diversamente specificato |
Polmonite/malattia polmonare interstiziale immuno-mediate | Grado 2 | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 o 4 | Interrompere permanentemente il trattamento | Somministrare 1-4 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose | |
Epatite immuno-mediata | Grado 2 con ALT o AST >3-5 x ULN e/o bilirubina totale >1,5-3 x ULN | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 con AST o ALT >5-≤8 x ULN o bilirubina totale >3-≤5 x ULN | |||
Grado 3 con AST o ALT >8 x ULN o bilirubina totale >5 x ULN | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
ALT o AST concomitante >3 x ULN e bilirubina totale >2 x ULN con nessun’altra causa | |||
Colite o diarrea immuno-mediate | Grado 2 | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 o 4 | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
Ipertiroidismo immuno-mediato | Grado 2-4 | Sospendere la dose finché il paziente non è clinicamente stabile | Trattamento sintomatico, vedere paragrafo 4.8 |
Ipotiroidismo immuno-mediato | Grado 2-4 | Nessuna modifica | Iniziare la terapia sostitutiva con ormoni tiroidei come indicato clinicamente |
Insufficienza surrenalica o ipofisite/ipopituitarismo immuno-mediati | Grado 2-4 | Sospendere la dose finché il paziente non è clinicamente stabile | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose, e la terapia ormonale sostitutiva come indicato clinicamente |
Diabete mellito di tipo 1 immuno-mediato | Grado 2-4 | Nessuna modifica | Iniziare il trattamento con insulina come indicato clinicamente |
Nefrite immuno-mediata | Grado 2 con creatinina sierica >1,5-3 x (ULN o basale) | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 con creatinina sierica >3 x basale o >3-6 x ULN; Grado 4 con creatinina sierica >6 x ULN | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
Eruzione cutanea o dermatite immuno-mediate | Grado 2 per >1 settimana | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-2 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 | |||
Grado 4 | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
Miocardite immuno-mediata | Grado 2 | Sospendere la doseb | Iniziare il trattamento con 2-4 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 3 o 4, o qualsiasi Grado con biopsia positiva | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
Miosite/polimiosite immuno-mediate | Grado 2 o 3 | Sospendere la dose | Iniziare il trattamento con 1-4 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 4 | Interrompere permanentemente il trattamentoc | ||
Reazioni correlate all’infusione | Grado 1 o 2 | Interrompere l’infusione o rallentare la velocità di infusione | Si possono prendere in considerazione premedicazioni per la profilassi di successive reazioni da infusione |
Grado 3 o 4 | Interrompere permanentemente il trattamento | ||
Infezione | Grado 3 o 4 | Sospendere la dose fino a stabilità clinica | |
Altre reazioni avverse immuno-mediate | Grado 3 | Sospendere la dose | Prendere in considerazione di somministrare una dose iniziale compresa tra 1 mg/kg/giorno e 4 mg/kg/giorno di prednisone o equivalente, poi diminuire la dose |
Grado 4 | Interrompere permanentemente il trattamentod |