AIMOVIG 1PEN 70MG 1ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Un totale di oltre 2.500 pazienti (più di 2.600 anni paziente) è stato trattato con Aimovig negli studi registrativi. Di questi, oltre 1.300 pazienti sono stati esposti per almeno 12 mesi. Le reazioni avverse al farmaco riportate per 70 mg e 140 mg sono state reazioni al sito di iniezione (5,6%/4,5%), stipsi (1,3%/3,2%), spasmi muscolari (0,1%/2,0%) e prurito (0,7%/1,8%). La maggior parte delle reazioni è stata di gravità lieve o moderata. Meno del 2% dei pazienti in questi studi ha interrotto il trattamento a causa di eventi avversi. Tabella delle reazioni avverse La tabella 1 elenca tutte le reazioni avverse al farmaco che si sono verificate negli studi nei pazienti trattati con Aimovig durante i periodi controllati verso placebo della durata di 12 settimane così come nell’esperienza post marketing. All’interno di ciascuna classificazione per sistemi e organi, le reazioni avverse al farmaco sono classificate per frequenza, partendo dalle più frequenti. All’interno di ciascun gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravità decrescente. Inoltre, la categoria di frequenza corrispondente per ciascuna reazione avversa al farmaco si basa sulla seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000). Tabella 1 Elenco delle reazioni avverse
Classificazione per sistemi e organi | Reazione avversa | Categoria di frequenza |
Disturbi del sistema immunitario | Reazioni di ipersensibilità incluso eruzione cutanea, gonfiore/edema e orticaria | Comune |
Patologie gastrointestinali | Stipsi | Comune |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Pruritoa | Comune |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Spasmi muscolari | Comune |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Reazioni al sito di iniezioneb | Comune |
a Prurito comprende i termini preferenziali di prurito generalizzato, prurito e eruzione cutanea pruriginosa. | ||
b Vedere il paragrafo “Reazioni al sito di iniezione” di seguito. |