EMPRESSIN EV 5F 40UI/2ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse elencate di seguito, ritenute possibilmente o probabilmente correlate alla somministrazione di argipressina, sono state segnalate in 1.588 pazienti affetti da ipotensione conseguente a shock settico, dei quali 909 sono stati inclusi in studi clinici controllati. Le reazioni avverse gravi più comuni (incidenza inferiore al 10%) sono state: aritmia potenzialmente fatale, ischemia mesenterica, ischemia digitale e ischemia miocardica acuta. Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse che possono manifestarsi durante il trattamento con Empressin sono elencate di seguito in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza. Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Classificazione per sistemi e organi MedDRA | Frequenza delle reazioni avverse |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Non comune: iponatremia |
Non nota: intossicazione da acqua, diabete insipido dopo interruzione | |
Patologie del sistema nervoso | Non comune: tremore, vertigini, cefalea |
Patologie cardiache | Comune: aritmia, angina pectoris, cardiopatia ischemica |
Non comune: riduzione della gittata cardiaca, aritmia potenzialmente fatale, arresto cardiaco | |
Patologie vascolari | Comune: vasocostrizione periferica, necrosi, pallore periorale |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Non comune: costrizione bronchiale |
Patologie gastrointestinali | Comune: crampi addominali, ischemia intestinale |
Non comune: nausea, vomito, flatulenza, necrosi intestinale | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune: necrosi cutanea, ischemia digitale** |
Non comune: sudorazione, orticaria | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Raro: anafilassi (arresto cardiaco e / o shock) osservata poco dopo l'iniezione di argipressina |
Esami diagnostici | Non comune: in due studi clinici alcuni pazienti con shock vasodilatatorio hanno manifestato un aumento dei livelli plasmatici di bilirubina e transaminasi e una diminuzione della conta dei trombociti durante la terapia con argipressina |