DYMISTA 1FL SPRAY NAS 23G 120D -Effetti indesiderati
Di solito, dopo la somministrazione, può manifestarsi disgeusia, un sapore sgradevole tipico del farmaco (spesso a causa di una errata modalità di applicazione, vale a dire reclinando troppo indietro la testa durante la somministrazione). Di seguito sono elencate le reazioni avverse per classe sistemica organica e frequenza. Le frequenze sono definite come segue: Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1.000) Molto raro (<1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Frequenza | Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Molto raro | Non nota |
Classificazione per sistemi e organi | ||||||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità, comprese reazioni anafilattiche, angioedema (edema di faccia o lingua e rash cutaneo), broncospasmo | |||||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, Disgeusia (sapore sgradevole), odore sgradevole | Capogiri, sonnolenza (sonno, assopimento) | ||||
Patologie dell’occhio* | Glaucoma, aumento della pressione intraoculare, cataratta | Visione, offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4) | ||||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Epistassi | Fastidio nasale (fra cui irritazione nasale, bruciore, prurito), starnuti, secchezza nasale, tosse, gola secca, irritazione della gola | Perforazione del setto nasale**, erosione mucosa | Ulcere nasali | ||
Patologie gastrointestinali | Secchezza delle fauci | Nausea | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Rash, prurito, orticaria | |||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Affaticamento (stanchezza, spossatezza), debolezza (vedere paragrafo 4.7) |