KEVZARA SC 2PEN 1,14ML 200MG -Posologia
Il trattamento deve essere avviato e supervisionato da medici specialisti con esperienza nella diagnosi e nel trattamento dell’artrite reumatoide. Ai pazienti trattati con Kevzara deve essere consegnata la scheda di avvertenze per il paziente. Posologia La dose raccomandata di Kevzara è 200 mg una volta ogni 2 settimane somministrata mediante iniezione sottocutanea. La riduzione della dose da 200 mg una volta ogni 2 settimane a 150 mg una volta ogni 2 settimane è raccomandata per la gestione di neutropenia, trombocitopenia ed aumento degli enzimi epatici. Modifica della dose: Il trattamento con Kevzara deve essere sospeso nei pazienti che sviluppano un’infezione seria finché questa non è sotto controllo. L’avvio del trattamento con Kevzara non è raccomandato per i pazienti con neutropenia, ossia una conta assoluta dei neutrofili (ANC) inferiore a 2 x 109/L. L’avvio del trattamento con Kevzara non è raccomandato per i pazienti con una conta piastrinica inferiore a 150 x 10³/mcL. Si raccomandano le seguenti modifiche di dose in caso di neutropenia, trombocitopenia o aumento degli enzimi epatici (vedere paragrafi 4.4 e 4.8):
Conta dei neutrofili bassa (vedere paragrafo 5.1) | |
Valore di laboratorio (cellule x 109/L) | Raccomandazione |
ANC superiore a 1 | La dose attuale di Kevzara deve essere mantenuta. |
ANC 0,5-1 | Il trattamento con Kevzara deve essere sospeso finché ANC > 1 x 109/L. Kevzara può essere quindi ripreso a 150 mg ogni 2 settimane e aumentato a 200 mg ogni 2 settimane secondo giudizio clinico. |
ANC inferiore a 0,5 | Il trattamento con Kevzara deve essere interrotto. |
Bassa conta piastrinica | |
Valore di laboratorio (cellule x 10³/mcL) | Raccomandazione |
Da 50 a 100 | Il trattamento con Kevzara deve essere sospeso finché > 100 x 10³/mcL. Kevzara può essere quindi ripreso a 150 mg ogni 2 settimane e aumentato a 200 mg ogni 2 settimane secondo giudizio clinico. |
Meno di 50 | Se il valore confermato ripetendo gli esami, il trattamento con Kevzara deve essere interrotto. |
Anomalie degli enzimi epatici | |
Valore di laboratorio | Raccomandazione |
ALT da > 1 a 3 x il limite superiore dell’intervallo normale (ULN) | Deve essere presa in considerazione una modifica clinicamente appropriata della dose dei DMARD concomitanti. |
ALT da > 3 a 5 x ULN | Il trattamento con Kevzara deve essere sospeso fino a ALT < 3 x ULN. Kevzara può essere quindi ripreso a 150 mg ogni 2 settimane e aumentato a 200 mg ogni 2 settimanesecondo giudizio clinico. |
ALT > 5 x ULN | Il trattamento con Kevzara deve essere interrotto. |