FEBUXOSTAT MY 28CPR RIV 120MG -Effetti indesiderati

FEBUXOSTAT MY 28CPR RIV 120MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Sintesi del profilo di sicurezza Le reazioni avverse segnalate più comunemente negli studi clinici (4.072 soggetti trattati almeno con una dose da 10 mg a 300 mg) e nell’esperienza post-marketing in pazienti con gotta sono attacchi acuti di gotta, alterazioni della funzionalità epatica, diarrea, nausea, cefalea, eruzioni cutanee ed edema. Queste reazioni avverse sono state per lo più di lieve o moderata gravità. Rare reazioni gravi di ipersensibilità a febuxostat, alcune delle quali sono state associate a sintomi sistemici, si sono verificate nell’esperienza post-marketing. Elenco tabellare delle reazioni avverse Le reazioni avverse comuni (≥1/100 - <1/10), non comuni (≥1/1.000 - <1/100) e rare (≥1/10.000 - <1/1.000) osservate nei pazienti trattati con febuxostat sono riportate di seguito. Le frequenze si basano sugli studi e sull’esperienza post-marketing nei pazienti con gotta. All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità. Tabella 1: Reazioni avverse segnalate negli studi combinati di fase III, a lungo termine e nell’esperienza post-marketing in pazienti con gotta.

Patologie del sistema emolinfopoietico Rari Pancitopenia, trombocitopenia, agranulocitosi*
Disturbi del sistema immunitario Rari Reazione anafilattica*, ipersensibilità al farmaco*
Patologie endocrine Non comuni Ormone tireostimolante ematico aumentato
Patologie dell’occhio Rari Visione annebbiata
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comuni*** Attacchi di gotta
Non comuni Diabete mellito, iperlipidemia, appetito ridotto, aumento ponderale
Rari Calo ponderale, aumento dell’appetito, anoressia
Disturbi psichiatrici Non comuni Libido diminuita, insonnia
Rari Nervosismo
Patologie del sistema nervoso Comuni Cefalea
Non comuni Capogiro, parestesie, emiparesi, sonnolenza, gusto alterato, ipoestesia, iposmia
Patologie dell’orecchio e del labirinto Rari Tinnito
Patologie cardiache Non comuni Fibrillazione atriale, palpitazioni, ECG anormale
Patologie vascolari Non comuni Ipertensione, rossore, vampate di calore
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Non comuni Dispnea, bronchite, infezione superiore delle vie respiratorie superiori, tosse
Patologie gastrointestinali Comuni Diarrea**, nausea
Non comuni Dolore addominale, distensione addominale, malattia da reflusso gastro-esofageo, vomito, bocca secca, dispepsia, stitichezza, feci frequenti, flatulenza, fastidio gastrointestinale
Rari Pancreatite, Ulcerazione buccale
Patologie epatobiliari Comuni Anomalie nelle prove di funzionalità epatica**
Non comuni Colelitiasi
Rari Epatite, ittero*, danno epatico*
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Comuni Rash cutaneo (tra cui vari tipi di rash riportati con frequenze più basse, vedere sotto)
Non comuni Dermatite, orticaria, prurito, alterazione del colore della cute, lesione della cute, petecchie, eruzione maculare, esantema maculo-papulare, esantema papuloso
Rari Necrolisi epidermica tossica*, Sindrome di Stevens-Johnson*, angioedema*, reazione a farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici*, eruzione cutanea generalizzata (grave)*, eritema, eruzione esfoliativa, esantema follicolare, esantema vescicolare, esantema pustoloso, esantema pruriginoso*, esantema eritematoso, esantema morbillifome, alopecia, iperidrosi
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Non comuni Artralgia, artrite, mialgia, dolore muscoloscheletrico, debolezza muscolare, spasmo muscolare, tensione muscolare, borsite RariRabdomiolisi, rigidità articolare, rigidità muscoloscheletrica
Patologie renali e urinarie Non comuni Insufficienza renale, nefrolitiasi, ematuria, pollachiuria, proteinuria
Rari Nefrite tubulointerstiziale*, urgenza della minzione
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Non comuni Disfunzione erettile
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comuni Edema
Non comuni Affaticamento, dolore toracico, fastidio toracico
Rari Sete
Esami diagnostici Non comuni amilasi ematica aumentata, conta delle piastrine diminuita, leucociti diminuiti, conta linfocitaria diminuita, creatina sangue ematica aumentata, creatinina sangue ematica aumentata, riduzione di emoglobina, urea ematica aumentata, trigliceridi ematici aumentati, colesterolo ematico aumentato, ematocrito ridotto, latticodeidrogenasi ematica aumentata, potassio ematico aumentato
Rari Glucosio ematico aumentato, tempo di tromboplastina parziale attivato prolungato, conta eritrocitaria diminuita, fosfatasi alcalina ematica aumentata, creatinfosfochinasi ematica aumentata *
* Reazioni avverse raccolte nell’esperienza post-marketing** Il trattamento emergente di diarrea non-infettiva, e alterazione dei test di funzionalità epatica negli studi combinati di fase 3 sono più frequenti nei pazienti trattati contemporaneamente con colchicina. *** Vedere paragrafo 5.1 per l’incidenza degli attacchi di gotta nei singoli studi di fase 3 randomizzati e controllati. Descrizione delle reazioni avverse selezionate Rari casi di gravi reazioni di ipersensibilità a febuxostat, inclusa la sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica e reazioni anafilattiche/shock, si sono verificati nell’esperienza postmarketing. La sindrome di Stevens-Johnson e la necrolisi epidermica tossica sono caratterizzate da eruzioni cutanee progressive associate a vescicole o lesioni della mucosa e irritazione agli occhi. Reazioni di ipersensibilità a febuxostat possono essere associate ai seguenti sintomi: reazioni cutanee caratterizzate da eruzione maculopapulare infiltrata, rash generalizzati o esfoliativi, ma anche lesioni cutanee, edema facciale, febbre, alterazioni ematologiche quali trombocitopenia ed eosinofilia, e coinvolgimento singolo o multiplo di organi (fegato e reni, inclusa nefrite tubulo-interstiziale) (vedere paragrafo 4.4). Attacchi acuti di gotta sono stati comunemente osservati subito dopo l’inizio del trattamento e durante i primi mesi. Successivamente, la frequenza di riacutizzazione della gotta diminuisce in modo dipendente dal tempo. È raccomandata la profilassi degli attacchi acuti di gotta (vedere paragrafi 4.2 e 4.4). Sindrome da Lisi Tumorale Sintesi del profilo di sicurezza Nello studio registrativo randomizzato, in doppio cieco, di fase 3 FLORENCE (FLO-01), che ha confrontato il febuxostat con l’allopurinolo (346 pazienti sottoposti a chemioterapia per neoplasie ematologiche maligne a rischio di TLS da intermedio ad elevato), solo 22 pazienti (6,4%) complessivamente hanno sperimentato reazioni avverse, cioè 11 pazienti (6,4%) in ciascun gruppo di trattamento. La maggior parte delle reazioni avverse sono state lievi o moderate. Nel complesso lo studio FLORENCE non ha evidenziato alcuna preoccupazione particolare per la sicurezza in aggiunta a quella derivante dall’esperienza precedente con febuxostat nel trattamento dell’iperuricemia cronica con deposito di urato, fatta eccezione per le tre seguenti reazioni avverse (elencate sopra in tabella 1). Patologie cardiache: Non comuni: blocco di branca sinistra, tachicardia sinusale Patologie vascolari: Non comuni: emorragia Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V.

Farmaci

A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl

ADENURIC28CPR RIV 120MG

PRINCIPIO ATTIVO: FEBUXOSTAT

PREZZO INDICATIVO:19,47 €

A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl

ADENURIC28CPR RIV 80MG

PRINCIPIO ATTIVO: FEBUXOSTAT

PREZZO INDICATIVO:19,47 €

SO.SE.PHARM Srl

ALPHABUX28CPR RIV 120MG

PRINCIPIO ATTIVO: FEBUXOSTAT

PREZZO INDICATIVO:16,97 €