KIRKOS 3DISP VAG0,12+0,015MG/D -Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati riportati più frequentemente negli studi clinici con etonogestrel/ etinilestradiolo sono stati cefalea, infezioni vaginali e secrezione vaginale, ciascuno riportato dal 5-6% delle donne. Descrizione di alcune reazioni avverse Un incremento del rischio di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, tra cui infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare, è stato osservato nelle donne che usano COC e tale rischio è discusso più dettagliatamente ne lparagrafo 4.4. Anche altri effetti indesiderati sono stati segnalati nelle donne che usano COC: questi effetti sono discussi più dettagliatamente nel paragrafo 4.4. Nella tabella seguente sono elencate le reazioni avverse al medicinale segnalate nelle sperimentazioni cliniche, negli studi osservazionali o durante l’uso post-marketing con anelli che contengono etonogestrel ed etinilestradiolo. Per descrivere un certo evento avverso, viene elencato il termine MedDRA più appropriato. Tutte le reazioni avverse sono elencate in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza; comune (da ≥1/100 a < 1/10), non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100), raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi | Comune | Non comune | Raro | Non nota¹ |
Infezioni ed infestazioni | Infezione vaginale | Cervicite, cistite, infezione delle vie urinarie | ||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Aumento dell’appetito | |||
Disturbi psichiatrici | Depressione, diminuzione della libido | Labilità affettiva, alterazioni dell’umore, sbalzi d’umore | ||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, emicrania | Capogiri, ipoestesia | ||
Patologie dell’occhio | Disturbi della vista | |||
Patologie vascolari | Vampate di calore | Tromboembolia venosa Tromboembolia arteriosa | ||
Patologie gastrointestinali | Dolore addominale, nausea | Distensione addominale, diarrea, vomito, stipsi | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo prurito, eruzione | Acne | Alopecia, eczema, cutanea | Cloasma Orticaria | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Dolore dorsale, spasmi muscolari, dolore alle estremità | |||
Patologie renali e urinarie | Disuria, urgenza della minzione, pollachiuria | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Dolore mammario, prurito genitale femminile, dismenorrea, dolore pelvico, secrezione vaginale | Amenorrea, fastidio mammario, aumento di volume mammario, massa in sede mammaria, polipo cervicale, sanguinamento durante il coito, dispareunia, ectropion della cervice, mastopatia fibrocistica, menorragia, metrorragia, fastidio pelvico, sindrome premestruale, spasmo uterino, sensazione di bruciore vaginale, secrezione vaginale maleodorante, dolore vaginale, fastidio vulvovaginale, secchezza vulvovaginale | Galattorrea | Disturbi Del pene |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Affaticamento, irritabilità, malessere edema, sensazione di corpo estraneo | |||
Esami diagnostici | Aumento di peso | Pressione arteriosa aumentata | ||
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Disagio correlato al dispositivo, espulsione del dispositivo | Complicanza da dispositivo, rottura del dispositivo |