RASAGILINA TEVA 28CPR 1MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza I dati relativi all’uso di rasagilina in donne in gravidanza non esistono. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di rasagilina durante la gravidanza. Allattamento I dati preclinici indicano che rasagilina inibisce la secrezione di prolattina e quindi potrebbe inibire la lattazione. Non è noto se rasagilina venga escreta nel latte materno. Particolare attenzione dovrà essere prestata nella somministrazione del farmaco in donne in allattamento. Fertilità Non sono disponibili dati sull’effetto di rasagilina sulla fertilità sugli esseri umani. I dati preclinici indicano che rasagilina non ha effetto sulla fertilità