Utilità tampone e/o sierologico Covid
Gentile Dr.Hanke, ho una curiosità. Il tampone e/o sierologico per covid ha una valenza sulla terapia da adottare in caso si presentino sintomi influenzali (parlo di sintomi lievi) oppure ha una valenza solo sulla tracciabilità del virus e dei contatti avuti? Cioè si fa per tutelare la salute del paziente oppure semplicemente per tutelare la salute pubblica e la tracciabilità? Faccio un esempio pratico (anche se poco realistico): se una persona che non ha incontrato persone nell'ultimi 14 giorni e manifesta sintomi influenzali, come febbre, raffreddore, etc,etc. la cura che deve fare sarebbe uguale sia nel caso lui abbia un tampone positivo o negativo e quindi a quel punto si potrebbe curare direttamente nella maniera tradizionale, come si fa per l'influenza? La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione e per la risposta. Cordiali saluti.La risposta
Il tampone molecolare accerta la presenza di virus nel tratto respiratorio alto del paziente; l’esame sierologico accerta il contagio del paziente da parte del Coronavirus nei giorni precedenti (IgM) o nei mesi precedenti (IgG). Quindi la utilità del primo esame consiste nell’indurre la persona infetta ad un isolamento che eviti ulteriori contagi; nel secondo caso l’avvenuto contagio certificato dall’esame sierologico induce ad effettuare un tampone molecolare per vedere se il virus è ancora presente nelle vie respiratorie.
Domande correlate
Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi
Vedi tutta la risposta
Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.
Vedi tutta la risposta
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z