Togliere la cardioaspirina

Egregio dottore .sono un OSS geriatrico.mia madre cardiopatica con pregressi due ima e un angioplastica senza stent sono 30 anni che prende l aspirinetta da 100 insieme al pantorc da 20.. E\' da qualche anno un po\' anemica( emoglobina attuale 10.9 ma aveva anche 10.6) e globuli rossi bassi..sta facendo il ferro a cicli.( Tardyfer) Il suo medico di base venuto in visita ha consigliato di togliere il protettore e la cardioaspirina per un mese e prendere il ferro perché a detta di lei il protettore ostacola l assimilazione del ferro...dopo un mese rifare analisi e vedere se e\' il caso di cambiare antiaggregante per.eliminare il protettore gastrico( premetto che mia madre ha anche un ulcera duodenalenpregressa cicatrizzata e discreta gastrite) Domanda: ma si può togliere per un mese la cardioaspirina?...io sono rimasto un po\' attonito di questa proposta..un salvavita tolto per 30 GG insieme al protettore per poi vedere se l anemia scende....ma non si può trovare un altra via?...io non ho voluto sconfessare il medico ma certamente la cardioaspirina a mia madre per un mese non la levo....anche un medico geriatra che conosco trova assurda questa cosa..le confermo che non ho capito male...ho lo scritto della dottoressa...Lei che ne pensa? ( Posso anche sbagliare io)...grazie

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le considerazioni della sua dottoressa non sono prive di senso. Il ferro si assorbe sufficientemente in ambiente acido e credo che non sia lontano dal vero che sua madre il ferro che prende lo assimila in minima parte. Sostituire un antiaggregante come l’acido acetilsalicilico con un altro principio attivo che svolga funzioni analoghe è una proposta che si può prendere in considerazione a patto che alla interruzione dell’acido acetilsalicilico  si sostituisca quella molecola con un farmaco che non imponga la gastroprotezione (e quindi la soppressione della acidità gastrica che serve ad assorbire il ferro).

Domande correlate

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Paura botulismo alimentare

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio