TERAPIA SOSTITUTIVA ORMONALE IN DONNA DI 62 ANNI
DONNA DI 62 ANNI IN MENOPAUSA DAI 49 ANNI, CON PROBLEMI DI FIBROMIALGIA PERDITA CAPELLI ED ALTRO, POTREBBE SERVIRE TERAPIA SOSTITUTIVA ORMONALE?? LA DISPERAZIONE FA PROVARE TUTTO E DI PIU'. GRATA PER LEGGERMI. ALESSANDRA BONILa risposta
Cara Alessandra in realtà si può fare di più. La terapia ormonale sostitutiva non è una soluzione . In diversi casi ho dovuto attuare strategie terapeutiche diverse ma so dopo un approfondìmento diagnostico . Ad esempio , farei un test sul DNA per identificare un’eventuale sensibilità al glutine , fattore che ho spesso trovato correlato alla FIBROMIALGIA e alla SINDROME DI ASTENIA CRONICA . In questo casi oltre allo studio personalizzato di un’alimentazione compatibile ho prescritto prodotti omeopatici con Rhus toxicodendrum e sedute di CARBOSSITERAPIA con funzione rigenerativa e antinfiammatoria sul dorso . Per la caduta dei capelli consiglierei anche il test genetico per l’alopecia androgenetica . Molto efficaci sono terapie con farmaci galenici con FINASTERIDE e minoxidil , nonché di ormoni ad uso locale . Anche in questi casi si può associare in sinergismo rimedi omotossicologici con azione rigenerativa come molecole staminali o prodotti ad uso locale con elettromedicali con fattori di crescita . In apparenza sembra tutto complicato ma proprio quando i problemi sono complessi bisogna cercare nuove soluzioni con valore scientifico perché ilnostro compito di medici e proprio quello di continuare la ricerca oltre i comuni confini per dare salute e benessere . Un caro saluto
Domande correlate
L’Escherichia Coli è un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi. Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...
Vedi tutta la risposta
I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z