Tampone orofaringeo ed enterococcus faecalis

Gentile Dottore, sono una ragazza di 24 anni, i mesi scorsi mi sono ammalata 3 volte di mal di gola e raffreddore, facendo le analisi era emersa infezione da tampone orofaringeo di stafilococcus aureus, la dottoressa visionando l'antibiogramma mi ha ordinato doxiciclina per 10 giorni, avevo la VES a 23 (max 15) e il titolo antistreptolisinico a 210 (max 200) la PCR ed emocromo ok, dopo 10 giorni dalla fine della cura antibiotica ho ripetuto analisi e tampone ma stavolta è emerso positivo a enterococcus faecalis (>100.000 CFU/ml), la VES ora è a 13 e la titolo antistreptolisinico a 192, emocromo ok, durante e dopo la cura antibiotica ho sempre assunto fermenti lattici per l'intestino (25 miliardi al giorno), come è possibile un batterio del genere nel cavo orofaringeo? Grazie, siete sempre molto gentili e disponibili

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo infatti alla reale possibilità che la risposta microbiologica sia esatta e ritengo che quel germe abbia potuto inquiare il materiale con cui si è effettuato l’esame batteriologico.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio