Strani sintomi connessi con tachicardia

Buongiorno dottore sto chiedendo un parere a vari medici per capire la mia situazione, ormai da un mese avverto una strana sintomatologia che mi ha portato dal cardiologo a fare i necessari esami. Ho 21 anni, non soffro di patologie o altro e ho uno stile di vita sano tranne la sedentarietà purtroppo, ma sono normopeso. Ormai da un pó avverto questa tachicardia con ogni minimo sforzo e un pó di mancanza di respiro (assenza di dolore o palpitazioni evidenti) o comunque anche a riposo a volte noto e ho notato dei battiti più alti del normale. Questo mi ha anche portato ad un enorme problema di ansia che è in via di risoluzione spontanea dove il mio sistema nervoso era in iperattivazione per qualsiasi minima cosa. (soffro di ansia possibile GAD ma sempre autogestito) Oggi sto meglio mentalmente ma questo sintomo persiste, l'ecg è apposto, evidenzia tachicardia sinusale e PR corto, mentre eco color doppler idem sembra tutto nella norma, soffio di 1/6, pressione nella norma. Alla luce di ciò io però ho altri sintomi in peggioramento, legati al naso e alle orecchie, quindi ho ipotizzato un problema mandibolare ATM e/o connessi dei problemi alle tube di Eustachio. Parliamo di costante congestione nasale da mesi, problemi quindi ai turbinati, pressione alla testa anche improvvisa per pochi secondi, pressione e fastidio ai seni paranasali, rumore a volte all'orecchio quando respiro come un clic e riflesso del mio respiro sempre all'orecchio, da giorni adesso mal di testa centrale appena svegliato. I primi giorni che ho notato i battiti alti anche un dolore ai molari se stringevo i denti. Questi ultimi sintomi li ho da mesi, ora in concomitanza con questo problema della tachicardia (che magari ignoravo ma che forse ho pure da mesi) sono in peggioramento i suddetti sintomi, e anzi ne stanno nascendo di nuovi (mal di testa al risveglio) Secondo lei c'è un unico filo conduttore? O sono due problemi sconnessi e la tachicardia sinusale è semplicemente peggiorata "dall'ansia"?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La tachicardia sinusale è sicuramente sostenuta dagli stati ansiosi

Domande correlate

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Sensazione strana di pressione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.

Vedi tutta la risposta

Transaminasi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio