Stipsi

Per il mio problema di stipsi ultimamente ho trovato un po' di sollievo usando tisane di senna miste ad altre erbe.... Frangula.. Malva... Alterno un giorno si e uno no. Posso continuare con questo metodo oppure sospendere? Le erbe vanno bene? Grazie saluti

La risposta

avatar Naturopatia - Cristina Settanni Dott.ssa Maria Cristina Settanni

Gentile lettrice per favorire il transito intestinale senza “impigrire” o irritare il colon con piante ad effetto lassativo potrebbe ricorrere allo Psillio. La fibra dei semi di Psillio infatti ha la caratteristica di essere idrosolubile e questo ne fa un rimedio utilissimo in caso di stipsi. Ecco come agisce: in presenza di acqua questa fibra si rigonfia diventando così un vero e proprio “spazzino” intestinale. Ma lo Psillio è utile non solo per la stipsi ma anche per il problema opposto, la diarrea, poichè assorbe l’eccesso dei liquidi intestinali. Un vero amico del colon quindi, emolliente e lenitivo a tal punto da essere benefica anche in caso di diverticoli. La posologia consigliata è un cucchiaio da tavola di fibra sciolta in un bicchiere di acqua. Bere quindi un altro bicchiere di acqua per favorire il transito lungo il tratto digerente. Una raccomandazione importante: in caso si stiano assumendo farmaci lo Psillio va preso ad una distanza di almeno due ore. un carissimo saluto

Domande correlate

Moringa oleifera bio vegan domanda interazione con depakin e eutirox

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice , le spiego le qualità della Moringa Oleifera estratta dalle foglie della pianta ( che è tutta commestibile )le foglie sono ricchissime di Vit. A (4 volte + di quella che...

Vedi tutta la risposta

Moringa oleifera

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,per rispondere alla sua domanda in riferimento alla Moringa  deve essere più precisa se desidera una risposta . di Moringa  esistono 13 specie la più venduta in Italia...

Vedi tutta la risposta

Dimagrire quali prodotti di probiotici comprare

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice ,in menopausa si ha un rallentamento del metabolismo organico funzionale , per sopperire alla carenza nel bruciare le calorie assunte ci sono 2 strade :*** o ridurre la quantità...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio