Stipsi
Salve, sono una donna di 31 anni, da sempre soffro di stipsi. Alterno periodi in cui evacuo piccole quantità di feci e con fatica assurda, a periodi in cui proprio non evacuo. Il mio medico non ha mai preso sul serio questo problema, ed io vorrei sapere se esistono rimedi oltre alla frutta, alla verdura e all'acqua che non manca mai nell'arco della giornata..Grazie per l'attenzione, EricaLa risposta
Buonasera Erica, di sicuro bere molto durante la giornata aiuta i processi digestivi e la peristalsi. Beva tisane tiepide appena sveglia e durante la giornata a base di malva, finocchio, zenzero.Sarebbe opportuno non eccedere con la fibra e i cibri integrali perchè rischia di infiammare ancora di più l’intestino.Riduca salumi, formaggi e pasta. Faccia pasti semisolidi per aiutare i processi digestivi e l’evacuazione, quindi preferisca creme di verdure a pranzo e cena, abbinate a cotture al vapore di verdure di stagione e carne o pesce.Tra i cereali preferisca avena, farro, segale. Mandorle e latte di mandorle hanno funzione lenitiva per la mucosa gastroenterica per cui ne assuma durante la giornata.Potrebbe anche fare una cura con probiotici abbinati a bevande alcaline per ristabilire l’equilibrio della flora intestinale e anche la regolare funzionalità.
Domande correlate
Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....
Vedi tutta la risposta
In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z