Sonno e confusione in seguito a fibrillazione
Buonasera. Mio padre ha 95 anni. Da un mese la fibrillazione da parossistica è diventata cronica. In concomitanza con questo evento ,il suo ritmo quotidiano è completamente cambiato. Dorme di continuo ,come se fosse diventato narcolettico. E spesso manifesta momenti di confusione mentale. Non è reattivo ,poco vigile. C'è qualcosa che possa aiutare questa sua condizione? Non può fare anticoagulanti e per il cuore prende il cardicor da 1,25 da 4 anni ,da quando gli hanno impiantato il pacemaker. Il suo cardiologo e il medico di base mi hanno detto che non c'è correlazione tra la fibrillazione e questi episodi di confusione e stati di narcolessia. In attesa di una sua risposta ,invio i miei più cordiali salutiLa risposta
Gentile utente, purtroppo concordo anche io sulla mancanza di relazione fra la fibrillazione e i sintomi riferiti, vanno indagati altri ambiti, direi che dovrebbe fare una valutazione completa degli esami ematici (emocromo, funzionalità renale ed epatica) e dei parametri della respirazione, se riuscisse con una valutazione dei gas ematici (emogasanalisi), per valutare la funzionalità respiratoria, oltre ovviamente ad escludere in prima istanza un accumulo di farmaci. Cordiali saluti
Domande correlate
Gentile signora, la camomilla serale è una ottima abitudine, prosegua pure senza problemi, cordiali saluti
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, si i sintomi descritti sono suggestivi per un decadimento cognitivo, ma andrebbe fatta valutare da un geriatra per capire se ci possa essere qualcosa da fare per migliorarne...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z