Soia e fagioli borlotti

Egregia STIMATISSIMA Dott.ssa CARLA LERTOLA,sento molto dire che la Soia fa bene, ma nello specifico che positività si ottiene mangiandola?quante volte è bene portarla in tavola nell'arco di una settimana. Io acquisto quella surgelata di orogel la soia edamame, ma anche se surgelata le qualità nutritive si ottengono lo stesso?Una porzione corretta è 100 gr o 150 gr?Un'altra info le chiedo: adoro i fagioli borlotti, uso quelli surgelati, mi indica le caratteristiche di tale alimento?A cosa fanno bene?GRAZIE per la Vostra risposta. Saluti,Elisa.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile lettrice, tutti i legumi, fagioli, piselli, lenticchie, ceci,  fave,  lupini, cicerchie, SOIA, etc. sono alimenti di elevata importanza, sono i vegetali più ricchi di proteine e sono ricchi anche in fibra insolubile (per migliorare il funzionamento dell’intestino) e solubile (quella capace di collaborare al controllo dei livelli di glucosio e di colesterolo nel sangue); hanno una buona quantità di vitamina del gruppo B (B1, B2 e niacina), ferro  calcio e potassio. Contengono acidi grassi poliinsaturi (quelli buoni), di cui è particolarmente ricca la soia.  -La surgelazione industriale dovrebbe garantire una buona qualità di conservazione degli alimenti se viene rispettata la cosiddetta “catena del freddo”. La soia edamame è coltivata in Italia, ma non differisce dagli altri tipi di soia. Tieni presente che in media 100 grammi di legumi secchi contengono fra 320 e 380 kcal, l’equivalente di 100 grammi di pasta cruda.     dr P.Roberto Merani     http://www.marcmessegue.it

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio