Sindrome uro genitale della menopausa
sono in menopausa ormai da tre anni e da due soffro di cistite. Nei casi acuti ,emorragica, ho preso l'antibiotico..ma dopo il fastidio e la pesantezza rimane per mesi. Le urinocolture non hanno mai rivelato batteri.....Ho fatto tutte le terapie naturali che esistono:ayurvedica. omeopatica.naturale...adesso prendo delle gocce di cajeput che mi stanno aiutando ma essa si ripresenta nei momenti più impensabili e senza un motivo.Nel frattempo si è presentata la colite e l'ultimo episodio di cistite è stato correlato alla colite.Così prendo fermenti lattici (femelle).Non ho fatto finora una cura ormonale perchè nessuno dei ginecologi ci ha mai pensato...solo a livello vaginale con creme e estradiolo che ormai non assorbo nemmeno più.....la ringrazioLa risposta
Cara signora, le creme di ESTRIOLO o estradiolo in realtà sono efficaci . Le preparazioni possono essere galeniche con creme ad alto fattore di trasporto con e’il “pentravan”la cistite potrebbe avere una correlazione con i disturbi intestinali. Io prescrivo preparazioni con oxicyan, un fitocomplesso risultato efficace nel impedire ai migro organismi di aderire alle mucose. Inoltre prescrivo lattobacillo ramnosus in ovuli e compresse , l unico in grado di ricolonizzare la flora batterica a temperature fisiologiche con un”azione antibiotica diretta. Provi a pensare anche ad eventuali intolleranze alimentari che possono rappresentare un elemento infiammatorio aggravante . Ho scritto altre volte sul tema, se ha piacere può scorrere le risposte precedenticordialmente dott Paola Eid ginecologa omeopata milano, centro medicina integrata Centromeid
Domande correlate
L’Escherichia Coli è un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi. Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...
Vedi tutta la risposta
I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z