Sertralina
Buonasera io dovrei assumere sertralina da 0,25 mg ma ho letto che potrebbe esserci un allungamento del QT. Io ho fatto elettrocardiogramma e sono sana (ho 40 anni). Posso assumerla tranquillamente? E gli effetti collaterali? GrazieLa risposta
Buonasera, capisco che sia preoccupata per l’allungamento del QT associato all’assunzione di sertralina.Per quanto riguarda la sua domanda sulla sicurezza dell’assunzione di sertralina, ecco alcune informazioni:-L’allungamento del QT è un raro effetto collaterale della sertralina, che si verifica in meno dell’1% dei pazienti.-Il rischio di allungamento del QT è maggiore nei pazienti con una storia familiare di sindrome del QT lungo o in quelli che assumono altri farmaci che possono prolungare il QT.-Dal momento che ha eseguito un elettrocardiogramma e i risultati sono normali, il rischio di allungamento del QT è probabilmente basso.Per quanto riguarda gli effetti collaterali della sertralina, ecco alcuni dei più comuni:* Nausea* Diarrea* Bocca secca* Sonnolenza* Insonnia* Ansia* Diminuzione del desiderio sessualeÈ importante notare che non tutti sperimentano effetti collaterali e che la gravità degli effetti collaterali può variare da persona a persona.Nella mia personale esperienza questa molecola si è sempre mostrata molto sicura e affidabile. Non ho mai riscontrato problematiche del QTc soprattutto se non vi era una preesistenze sindrome. Se ha dubbi o preoccupazioni sull’assunzione di sertralina, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o farmacista.Un cordiale salutoFederico Baranzini Psichiatra a Milano
Domande correlate
Buongiorno, da quanto scrive i sintomi sembrano configurare un quadro clinico che va ben oltre un semplice disturbo di adattamento. Il suo vissuto di impotenza, inefficacia personale, desiderio di...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, grazie per aver scritto e per aver condiviso un aspetto così delicato ma diffuso. Non è semplice riconoscere e raccontare una paura legata all’assunzione di farmaci, e il fatto che...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, comprendo profondamente il senso di vulnerabilità che prova. È normale che, terminato un percorso terapeutico lungo e intenso come il suo, possano emergere sensazioni di ansia,...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z