Secchezza vaginale
Sono una signora di 63 anni , da quando sono andata in menopausa soffro di una forte secchezza vaginale che mi impedisce di avere rapporti con mio marito. Ho girato parecchi ginecologi ,ma nessuno è riuscito a risolvere il mio problema. Mi hanno dato anche vagifem, ma non ho risolto nulla.Ora una ginecologa mi ha dato Colpotrophine crema vaginale tutte le sere e Fluvadin ovuli a sere alterne. Ma Colpotrophine contiene ormoni che ho paura di prendere.C'è qualcosa di naturale che può sostituirlo ? Questi farmaci si possono prendere per sempre ? O si devono interrompere ?La risposta
Buongiorno signora , in quest casi consiglio acido Ialuronico per uso locale perineale e vaginale in siero , oltre a pastiglie per bocca . Ho fatto personalmente realizzare queste formule con antiossidanti oltre che a fattori di crescita ANTIAGING sia per la versione in siero che per quella edibile . Avevo molte richieste a fronte di prodotti in commercio non specifici, costosi, poco naturali e inefficienti. Tra poco sarà reperibile in commercio. Nel frattemposi aiuti con olio di calendula e iperico e assuma omega 3/6/9 come l’olio di borragine in perle, 1300 mg die
Domande correlate
L’Escherichia Coli è un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi. Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...
Vedi tutta la risposta
I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z