Reflusso possibile?

Buonasera Scrivo per chiedere delle delucidazioni su alcuni sintomi che sto avvertendo per la prima volta assoluto Premetto che ho 24 anni, peso 60-61 kg e cerco di seguire una alimentazione sana il più possibile (escludo salumi, formaggi, mangio rarissime volte se non mai i dolci e fritti, legumi 2 volte anche 3, carne rossa sporadica, più carne bianca, frutta, verdure, sono ghiotto di frutta secca e cioccolato fondente). Non fumo e non bevo alcol o comunque rare volte mi concedo una birra, nulla di piu. Veniamo al punto: oggi a pranzo ho mangiato fusilli integrali con del ragù rosso fatto in casa a base di manzo/maiale al quale ci ho aggiunto un cucchiaino di olio piccante e un pezzo di peperoncino. Dopodiché ho mangiato un po' di verdura cruda di accompagnamento e infine un'arancia non grande. A fine pranzo ho fatto l'errore di andarmi subito a sdraiare a letto prendendo sonno. Mi son risvegliato verso le 17 e ad un certo punto ho sentito e sento ora una sorta di freddo nella gola e nel tragitto tra gola e bocca dello stomaco, come se fosse qualcosa di frizzantino e freddo. Può essere reflusso? Mia madre ne soffre, mio fratello pure, i miei zii materni anche e se non erro anche mio nonno materno ne soffriva... Cordialmente

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE) è assai diffusa nelle popolazioni occidentali e alcuni studi sulla sua incidenza sono davvero impressionanti. Lo stile di vita che conduciamo (con vita per lo più sedentaria, il tipo di alimentazione con sostanze stimolanti e condimenti ricchi di spezie – olio piccante, peperoncino -, le bevande addizionate con anidride carbonica etc etc) la rende quasi epidemica. Per limitarne gli effetti e la frequenza dei sintomi sarebbe necessario cambiare radicalmente lo stile di vita ma, come può immaginare, questo è quasi impossibile. 

Domande correlate

Paura allergie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...

Vedi tutta la risposta

Sensazione strana di pressione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.

Vedi tutta la risposta

Transaminasi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio