Problemi di ciclo mestruale

Mia figlia di 14 anni, ha avuto nel mese di Luglio il ciclo a distanza di 19 giorni, forse per gli esami, per il caldo; ad Agosto l'ha avuto regolare, 28 giorni, a Settembre nuovamente a distanza di 18 giorni. Come mai? Inoltre, dopo il ciclo deve reintegrare il ferro, oppure basta quello acquisito con l'alimentazione? Preciso che a inizio del 2015 aveva i seguenti valori: Ferro 96, Ferritina 12. La pressione è 100/60, soffre di pressione bassa come il Padre.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

In sua figlia si alternano cicli ovulatori (28 giorni) e cicli anovulatori (18 giorni) . Questo è abbastanza comune in una ragazza così giovane e non merita alcun accertamento. Si vedrà nei prossimi anni se questa diventa una caratteristica della sua cadenza mestruale o se con la crescita acquisirà una maggiore regolarità. Nessuna conseguenza sul piano della salute generale o riproduttiva. Una dieta normale è sufficiente a compensare la perdita ematica mestruale. Con cordialitàDr Augusto E Semprini

Domande correlate

Escherichia coli da tampone vaginale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

L’Escherichia Coli è  un batterio comune dell’intestino ma è la sua prevalenza e virulenza che causano molti problemi.  Di fatto la maggior parte delle cistiti e delle...

Vedi tutta la risposta

Acne ormonale

avatar Ginecologia - Barbara Bonazzi Dott.ssa Barbara Bonazzi

I dati non sono sufficienti per dare un parere ma gli effetti migliori sull’acne si hanno in genere con la pillola

Vedi tutta la risposta

Fitoestrogeni

avatar Altro Starbene Risponde x

si senza problemicordialmente

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio