Problemi al tatto.
Salve. Ho 20 anni e un figlio piccolo. Da un po di mesi ho un problema che sta aumentando notevolmente nell'ultimo mese. Praticamente durante la giornata mi accade che determinati materiali come stoffe e tessuti, toccandoli mi creino problemi assurdi. Quando succede le mie mani diventano ipersensibili e provo una sensazione di ribrezzo che mi blocca e mi fa star male in tutto il corpo non solo alle mani. E non riesco a far più nulla perché mi blocco realmente e non posso far altro che pensare quanto sia orribile la sensazione che provo. Mesi fa mi passava con la crema per mani ma ora nessuna crema mi fa più effetto e tutto ciò che posso fare è accovacciarmi e aspettare che passi, le mie mani si stringono da sole per evitare il contatto con ogni cosa. E poi finisce, dura in media dai 5 ai 10 minuti ma è bruttissimo. Sopratutto perché ho un figlio piccolo che ha bisogno di me e quando mi succedono questi attacchi e devo prenderlo in braccio per me è tragico perché il mio dolore si diffonde in tutto il mio corpo. Mi è stato detto che ho un problema mentale ma io non penso sia così, è qualcosa legato al tatto, probabilmente allo stress e alle mie carenze vitaminiche. Mi viene impossibile farmi visitare perché mio figlio piange tragicamente ogni volta che entriamo in ospedale fino a vomitare. E le volte che sono andata nessuno ha saputo dirmi cosa mi succede quindi eviterei di tornarci facendo piangere il bambino e non risolvendo il problema. Non so che fare dottore. Spero in qualche buon consiglio anche se penso sia difficile trovare una soluzione tramite messaggio.La risposta
Non prenderei in considerazione, naturalmente, lo stress, genericamente inteso, nè la carenza vitaminica. Piuttosto penso che l’ansia, questa sì, potrebbe essere all’origine di questo fenomeno che è assai singolare ma non eccezionale avendo visto, in passato, reazioni molto simili stimolate da diverse sostanze con le quali il paziente entrava a contatto. Alla base però c’era sempre uno stato di ansia piuttosto pronunciato.
Domande correlate
La origine dei suoi disturbi è indiscutibilmente nel suo stato ansioso, quindi più che di uno specialista ORL lei deve sentire uno specialista in psichiatria e affrontare con lui i suoi problemi...
Vedi tutta la risposta
Credo che lei debba assumere tranquillamente il farmaco prescritto e non deve preoccuparsi dello shock anafilattico che è un evento legato a condizioni molto particolari in soggetti con storie di...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

