Probabile falsa positività?

Salve ho ritirato l'esito per sifilide e il test TPHA è positivo titolo 1:360 mentre il VDRL è non reattivo, in seguito ad una visita urologica dove accusavo un rossore e bruciore nel meato l'urologo mi ha prescritto una serie di test che finora sono risultati tutti negativi tranne questo e l'esame culturale su tampone uretrale per batteriologia con esito positivo ad enterobacter cloacae , da premettere che non ho alcun sintomo di sifilide (sifiloma, macchie rosse su palmi di mani e piedi , febbre ecc...) e mai ne ho avuti, informando il medico di base del test mi ha rassicurato dicendomi che non ho la sifilide ma che l'avrei potuta contrarre in passato e sono guarito (ma non ho mai assunto antibiotici con principio attivo contro la sifilide e con durata max di 8 giorni ) mentre l'urologo mi ha detto di recarmi presso il policlinico reparto MST e farmi seguire da loro, mentre il dermatologo ha escluso la positività e che possa trattarsi di falsa positività, in tutto questo sto eseguendo il test di secondo livello FTA - ABS La mia domanda è che si può trattare di una falsa positività in questo caso? O devo cominciare a preoccuparmi?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Converrà attendere il test di secondo livello FTA-ABS e su quello si potrà discutere più concretamente.

Domande correlate

Stesso coltello

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Per essere sicura dovrebbe eseguire i relativi test HBV HCV e HIV tra circa tre mesi

Vedi tutta la risposta

Visita dermatologica a domicilio a Spoleto

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.

Vedi tutta la risposta

Ferita sul pene

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio